"Tras-loco": la parata per l'apertura del Nuovo Teatro Atlante a Palermo

La performance, sarà animata dai Trasloc-Attori, allievi ed attori del Teatro Atlante che animeranno le vie del Centro Storico. Lo spettacolo avrà come tema la casa: luogo da lasciare, cambiare, abitare.
Teatro Atlante nasce nel 2006 per opera di Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino. Nel 2011 la compagnia decide di prendere in affitto una piccola sala in piazza Croce dei Vespri. Dopo 8 anni, tanti spettacoli prodotti, un pubblico sempre più numeroso e decine di allievi che frequentano i laboratori, è maturata la decisione di acquistare una sede più spaziosa, capace di aprire nuove prospettive e opportunità.
Questo è stato possibile anche grazie al sostegno di UniCredit che ha erogato un impact financing (finanziamento di operazione ad impatto sociale), che costituisce uno dei tre filoni di intervento della Social Impact Banking della banca, il programma lanciato nel 2017 con l’obiettivo di promuovere attività capaci di generare un impatto sociale positivo nel territorio, sostenendo privati, microimprese ed imprese sociali.
I locali della nuova sede, situata in via Vetriera 23 sono stati progettati dall'architetto Michelangelo Pavia e verranno aperti al pubblico domenica 6 ottobre al termine della parata teatrale.
Da quel momento inizieranno le attività di formazione (laboratori teatrali per ragazzi e per adulti, un percorso di danza, seminari monografici intensivi, lezioni teoriche sul teatro e altre discipline) e prenderà il via la ricca rassegna di spettacoli teatrali e musicali che andrà avanti fino a maggio.
In cartellone, accanto alle produzioni vecchie e nuove della compagnia, anche affermati artisti della scena cittadina (come Rosario Palazzolo) e nazionale (Andrea Cosentino, Premio Ubu 2018). Teatro Atlante, da sempre impegnato in ambito sociale, propone al suo pubblico una formula di “abbonamento solidale” che consentirà la partecipazione alle attività del teatro da parte delle categorie più svantaggiate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi