TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Tre donne e un Mito: teatro e danza raccontano la "Biga Alata" di Platone a Tindari e Palermo

  • Teatro Greco di Tindari - Patti (Me)
  • Palazzo Belmonte Riso - Palermo
  • 27, 31 agosto 2021 (evento concluso)
  • 21.30 (27/8 a Teatro Greco di Tindari), 21.15 (31/08 a Palazzo Belmonte Riso a Palermo)
  • 10 euro
  • Biglietti per lo spettacolo a Tindari (del 27/8) acquistabili online; biglietti per lo spettacolo a Palazzo Riso a Palermo (31/8) acquistabili online. È anche possibile acquistare fisicamente i biglietti la sera degli spettacoli (a partire da 2 ore prima dell'inizio) direttamente al botteghino presente in loco.
Balarm
La redazione

Preziosa Salatino e Soad Ibrahim

Un doppio appuntamento lanciato da tre donne, diverse e uguali al contempo, che hanno unito i loro talenti per realizzare uno spettacolo caleidoscopico in cui i variegati strumenti espressivi si armonizzano per dare vita a un viaggio evocativo quanto concreto e vicino al pubblico.

Venerdì 27 agosto nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Tindari va in scena “Verso l’Uno”, la prima del nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Atlante e martedì 31 agosto al Palazzo Belmonte Riso di Palermo.

Loro sono l’attrice, formatrice e co-fondatrice del Teatro Atlante Preziosa Salatino, la danzatrice e danza terapeuta italo-egiziana Soad Ibrahim e l’autrice e interprete Sofia Muscato.

La "Biga Alata" è raccontata dal filosofo Platone nel "Fedro" in un mitico dialogo dedicato al tema dell’amore e della relazione. Secondo la storia, l'anima è un carro condotto da un auriga e trainato da due cavalli: uno nero che rappresenta l'istinto e l'emozione e uno bianco che simboleggia il sentimento e la mente.

Per effetto dei cavalli la biga abbandona il Mondo delle Idee, cade, spezza le ali e s'incarna in un corpo, perdendo i ricordi di ciò che ha contemplato dentro quel cielo fecondo. 

Solo attraverso una relazione d'amore autentico l'auriga saprà risvegliarsi e l'anima potrà ritrovare l'unità originaria. Verso l’Uno è poesia, teatro e danza in un tuffo nell’antichità che ci parla ancora di futuro e che è capace di trasmetterci messaggi attualissimi e toccanti.

Coraggio, determinazione e passione sono le incessanti doti delle tre donne che hanno dato vita allo spettacolo: complici dentro e fuori dal palcoscenico, Preziosa Salatino, Soad Ibrahim e Sofia Muscato ci dimostrano con energia che smettere di fare Arte è impossibile, qualunque sia il periodo storico che stiamo vivendo.

Lo spettacolo rientra fra le iniziative direttamente promosse dall'Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all'Identità Siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE