"Trofeo Sicilia Gold 2019": prima tappa del circuito principe del salto ostacoli siciliano a Siracusa

Il siracusano Giancarlo Guastella su Capoen KZ, vincitore del Trofeo Sicilia Gold 2018 (foto di Giulio Carone)
Gli impianti della Società ippica Siracusana ospitano la prima tappa dell'edizione 2019 del Trofeo Sicilia Gold di salto ostacoli, circuito principe del salto ostacoli siciliano ideato dal Comitato FISE Sicilia: appuntamento da venerdì 29 a domenica 31 marzo.
L'evento ospita anche il primo appuntamento del Circuito Classico Mipaaft, riservato ai cavalli giovani, e sarà valido come prima tappa di selezione per la squadra isolana che rappresenterà la Sicilia in occasione della Coppa del Presidente, tradizionale gara a squadre giovanile che si svolge ogni anno durante lo CSIO di piazza di Siena a Roma.
Il circuito, che si svolge parallelamente al Trofeo Sicilia Silver (rivolto alla base), si svolge su tre differenti categorie: C120, C130 e C140.
Il concorso vede in campo il meglio dell’allevamento del cavallo sportivo da salto ostacoli presente in Sicilia. Sui tracciati disegnati dai direttori di campo Gabriele Vulcanico e Giancarlo D’Aquila, il pubblico e gli addetti ai lavori avranno la possibilità di vedere all’opera cavalli giovani sulle categorie riservate, che vanno dai 4 anni ai 7 anni e oltre.
L'evento ospita anche il primo appuntamento del Circuito Classico Mipaaft, riservato ai cavalli giovani, e sarà valido come prima tappa di selezione per la squadra isolana che rappresenterà la Sicilia in occasione della Coppa del Presidente, tradizionale gara a squadre giovanile che si svolge ogni anno durante lo CSIO di piazza di Siena a Roma.
Il circuito, che si svolge parallelamente al Trofeo Sicilia Silver (rivolto alla base), si svolge su tre differenti categorie: C120, C130 e C140.
Il concorso vede in campo il meglio dell’allevamento del cavallo sportivo da salto ostacoli presente in Sicilia. Sui tracciati disegnati dai direttori di campo Gabriele Vulcanico e Giancarlo D’Aquila, il pubblico e gli addetti ai lavori avranno la possibilità di vedere all’opera cavalli giovani sulle categorie riservate, che vanno dai 4 anni ai 7 anni e oltre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano