Un mese di gioiosa allegria: il 71esimo "Carnevale del Murgo" nel cuore di Gioiosa Marea
Musica, colori e tanto divertimento nel cuore di Gioiosa Marea: torna il "Carnevale del Murgo", giunto alla sua 71esima edizione, con un ricco programma di eventi che coinvolge tutta la città.
Quella del "murgo" è un'antica tradizione importata dall'Argentina da emigrati di ritorno che avevano assimilato questo aspetto della cultura latino-americana, arricchendola con elementi locali tratti dal contesto marinaresco.
Il Carnevale è chiamato così perché va in scena la cosiddetta "murga", ovvero una caratteristica orchestrina sgangherata e coloratissima diretta dalla maschera del Murgo, vestito a festa in frac e cilindro.
Tra sfilate, costumi, carri a tema, degustazioni e musica dal vivo la grande festa coinvolge le strade e le piazze di Gioiosa Marea con eventi dedicati a grandi e piccini: si inizia il 9 febbraio con la sfilata della Murga e la sagra del Murgo con le degustazioni di prodotti enogastronomici locali; nelle giornate successive continuano le sfilate dei carri e dei gruppi mascherati con il Baby Carnaval dedicato ai bambini, fino all'ultima giornata di festa (il 23 febbraio) (leggi qui il programma completo).
Quella del "murgo" è un'antica tradizione importata dall'Argentina da emigrati di ritorno che avevano assimilato questo aspetto della cultura latino-americana, arricchendola con elementi locali tratti dal contesto marinaresco.
Il Carnevale è chiamato così perché va in scena la cosiddetta "murga", ovvero una caratteristica orchestrina sgangherata e coloratissima diretta dalla maschera del Murgo, vestito a festa in frac e cilindro.
Tra sfilate, costumi, carri a tema, degustazioni e musica dal vivo la grande festa coinvolge le strade e le piazze di Gioiosa Marea con eventi dedicati a grandi e piccini: si inizia il 9 febbraio con la sfilata della Murga e la sagra del Murgo con le degustazioni di prodotti enogastronomici locali; nelle giornate successive continuano le sfilate dei carri e dei gruppi mascherati con il Baby Carnaval dedicato ai bambini, fino all'ultima giornata di festa (il 23 febbraio) (leggi qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo