Un percorso nella pittura del seicento nella Sala Rossa di Palazzo Abatellis
In occasione del 394° Festino di Santa Rosalia, il Polo Regionale di Palermo per i siti culturali organizza un’apertura prolungata della Sala Rossa della “Galleria Regionale della Sicilia” di Palazzo Abatellis, venerdì 13 luglio, a partire dalle 19 fino alle 21.
Si tratta di un percorso nella pittura del seicento, nella variante elaborata da Anton Van Dyck e nell'interpretazione di Pietro Novelli. Sarà esposta anche una scelta di disegni in cui si mostra il legame della Santa e della sua iconografia con i luoghi della devozione.
La stretta relazione fra Rosalia e Palermo che si esprime nel Festino è il tema della proiezione in sala didattica del filmato relativo alla edizione 1997.
Il video è accompagnato dai versi di un componimento del 1625 e da inserti musicali dei Tamuna e sonorità dall’archivio del Teatro Ditirammu, che a seguire, sulle gradinate dell’adiacente chiesa della Pietà alla fine della via Alloro, invita tutti alla messa in scena dei tradizionali Triunfi di Santa Rosalia.
Si tratta di un percorso nella pittura del seicento, nella variante elaborata da Anton Van Dyck e nell'interpretazione di Pietro Novelli. Sarà esposta anche una scelta di disegni in cui si mostra il legame della Santa e della sua iconografia con i luoghi della devozione.
La stretta relazione fra Rosalia e Palermo che si esprime nel Festino è il tema della proiezione in sala didattica del filmato relativo alla edizione 1997.
Il video è accompagnato dai versi di un componimento del 1625 e da inserti musicali dei Tamuna e sonorità dall’archivio del Teatro Ditirammu, che a seguire, sulle gradinate dell’adiacente chiesa della Pietà alla fine della via Alloro, invita tutti alla messa in scena dei tradizionali Triunfi di Santa Rosalia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio