Un pizzico d'Irlanda a Palermo: il "St Patrick's Day", la festa più verde che c'è

Una ragazza che festeggia il "St Patrick's Day"
Nei Paesi anglofoni ogni anno il mese di marzo è sinonimo di divertimento e My English School a Palermo (sede di via della Libertà) lo sa bene: giovedì 17 marzo è il "St Patrick's Day" e la scuola invita tutti a festeggiare questa tipica festa, tutta da scoprire.
Come ogni anno la festa di San Patrizio vede protagonisti i teachers della scuola, pronti a condurre l'appuntamento spiegando a studenti e non le origini di questa particolare celebrazione e il suo significato. Il tutto in un contesto assolutamente "green" ed ecosostenibile.
Quella di san Patrizio è una festa di origine cristiana che si celebra il 17 marzo di ogni anno in onore di San Patrizio, patrono dell'Irlanda. La celebrazione commemora proprio l'arrivo del cristianesimo in Irlanda durante il Quinto secolo d.C. grazie a Patrizio, ai tempi Vescovo.
È festa nazionale nella Repubblica d'Irlanda ma viene celebrata anche in altri Paesi del mondo, in particolar modo quelli interessati da una significativa immigrazione irlandese, inclusa le province canadesi di Terranova e Labrador e Montserrat, nelle Piccole Antille.
Ormai sono celebri in tutto il mondo le grandi (e alcoliche) sfilate che coinvolgono le vie e le piazze di molte città come Dublino, Montréal, New York, Chicago e Boston.
Come ogni anno la festa di San Patrizio vede protagonisti i teachers della scuola, pronti a condurre l'appuntamento spiegando a studenti e non le origini di questa particolare celebrazione e il suo significato. Il tutto in un contesto assolutamente "green" ed ecosostenibile.
Quella di san Patrizio è una festa di origine cristiana che si celebra il 17 marzo di ogni anno in onore di San Patrizio, patrono dell'Irlanda. La celebrazione commemora proprio l'arrivo del cristianesimo in Irlanda durante il Quinto secolo d.C. grazie a Patrizio, ai tempi Vescovo.
È festa nazionale nella Repubblica d'Irlanda ma viene celebrata anche in altri Paesi del mondo, in particolar modo quelli interessati da una significativa immigrazione irlandese, inclusa le province canadesi di Terranova e Labrador e Montserrat, nelle Piccole Antille.
Ormai sono celebri in tutto il mondo le grandi (e alcoliche) sfilate che coinvolgono le vie e le piazze di molte città come Dublino, Montréal, New York, Chicago e Boston.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa