Una festa di persone, colori, cibo e arte per inaugurare Foresteria Casa Santa Chiara
Una festa di persone, colori, musica, arte, foto e cibo per inaugurare la Foresteria Casa Santa Chiara, la nuova struttura di ospitalità per gruppi, realizzata all'interno del complesso salesiano nel quartiere dell'Albergheria, a quasi due anni dall’avviamento del Progetto "Ragazzi Harraga. Percorsi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo".
La Foresteria Casa Santa Chiara è un alloggio per persone e gruppi che vogliono conoscere Palermo attraverso un’esperienza di soggiorno unica e solidale, con 20 posti letto e alcuni spazi a disposizione per l’organizzazione di eventi, convegni e iniziative.
Con un valore aggiunto in più: da un lato con i proventi della Foresteria sarà possibile sostenere nel tempo Casa Santa Chiara, che ospita ragazzi neomaggiorenni arrivati in Italia come minori migranti soli, dall'altro la Foresteria offre lavoro a tre giovani migranti coinvolti nella gestione dell'attività (CIAI).
La Foresteria Casa Santa Chiara è un alloggio per persone e gruppi che vogliono conoscere Palermo attraverso un’esperienza di soggiorno unica e solidale, con 20 posti letto e alcuni spazi a disposizione per l’organizzazione di eventi, convegni e iniziative.
Con un valore aggiunto in più: da un lato con i proventi della Foresteria sarà possibile sostenere nel tempo Casa Santa Chiara, che ospita ragazzi neomaggiorenni arrivati in Italia come minori migranti soli, dall'altro la Foresteria offre lavoro a tre giovani migranti coinvolti nella gestione dell'attività (CIAI).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio