TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Una serata all'insegna della tradizione Zen: gli appuntamenti in scena al Museo Riso di Palermo

  • Settembre al Riso
  • Palazzo Belmonte Riso - Palermo
  • 8 settembre 2021 (evento concluso)
  • 18.30 (presentazione libro), 21.30 (spettacolo)
  • 7 euro (solo spettacolo)
  • Per gli spettacoli a ingresso libero, si può entrare fino ad esaurimento posti disponibili (180 per ciascun spettacolo). I biglietti degli spettacoli a pagamento sono acquistabili online. Info al numero 366 5010982. Si entra solo con green pass o con tampone negativo.
Balarm
La redazione

Emilio Ajovalasit

Una serata all’insegna della Tradizione Zen in compagnia di Emilio Ajovalasit e Annamaria Gyoetsu Epifanìa

È in programma mercoledì 8 settembre a Palazzo Riso un doppio appuntamento che rientra all'interno del calendario di "Settembre al Riso", la rassegna che ha preso il via nel cortile del museo di arte moderna e contemporanea affacciato sul Cassaro, a Palermo.

Alle 18.30, a ingresso libero, si tiene la presentazione del Libro "Se Respiri Stai Danzando", Edizioni Lindau, di e con Annamaria Gyoetsu Epifanìa.

Frutto di un lungo e meticoloso lavoro di raccolta e selezione di scritti e riflessioni che raccontano l'esperienza di danzatrice classica professionista, ricercatrice e monaca zen dell'Autrice. I quaderni, i diari, gli stralci di riviste e i foglietti raccolti in un arco di tempo che abbraccia più di quarant'anni sono accomunati da un unico leit motiv, ovvero la costante attenzione per la trasformazione del corpo mente che si apre, cambia, si esprime e ritorna.

Il lettore viene accompagnato in un percorso circolare senza inizio né fine, capace di ispirare e di indurre ad arrendersi al movimento. Il libro è arricchito dai contributi di James W. Heisig, filosofo e Direttore Emerito del Nanzan Institute for Religion and Culture di Nagoya (Giappone), e del maestro Shohaku Okumura, una delle figure più autorevoli del lignaggio Zen Soto in Nord America.

Alle 21.30 va in scena "La Guida - storie dalla tradizione Zen" di Emilio Ajovalasit e a seguire "La Trilogia del Dharma" di Annamaria Gyoetsu Epifanìa.

La Guida è una storia. Di quelle che disperde le complessità, che mostra prospettive inesplorate e rivela quanto poco scontato sia parlare di cura verso l’altro. La Guida racconta una storia che racchiude in sé molte storie scavando nelle profondità delle relazioni umane che si basano sulla dedizione verso l’altro e l’arte del dono.

A seguire, la vigorosa eleganza della Maestra e Monaca Annamaria Gyoetsu Epifanìa vi incanterà con la Performance in tre quadri di danza Butoh.

Accompagnata da una seconda danzatrice e da una voce recitante, ci mostrerà La Trilogia del Dharma, ovvero i tre momenti, sia conseguenti che compresenti nel tempo, del percorso spirituale nel Dharma: la mente confusa, il Samadhi profondo con la percezione della Vacuità, il ritorno al mercato, ovvero lo sguardo della visione chiara e compassionevole sulla vita ordinaria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE