Una serata dedicata a quattro compositrici: l'8 marzo (al femminile) del Teatro Massimo
Per ricordare quanto cammino è stato già percorso sulla strada dei diritti delle donne e quanto ne rimane ancora da percorrere, anche in campo musicale, la Fondazione Teatro Massimo propone venerdì 8 marzo alle 20.30 in Foyer un concerto tutto al femminile diretto dalla direttrice d’orchestra slovena Mojca Lavrenčič, dedicato a quattro compositrici dell’Ottocento.
Si tratta della duchessa Anna Amalia di Sassonia-Weimar-Eisenach, Fanny Mendelssohn, sorella del più celebre Felix.
Segue la Sinfonia n. 3 in sol minore op. 36 composta da Louise Farrenc mentre Chiude il concerto l’Ouverture n. 2 in Re maggiore della compositrice tedesca Emilie Mayer.
Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dirige Mojca Lavrenčič la giovane direttrice d’orchestra slovena, nata nel 1993 a Vienna.
Si tratta della duchessa Anna Amalia di Sassonia-Weimar-Eisenach, Fanny Mendelssohn, sorella del più celebre Felix.
Segue la Sinfonia n. 3 in sol minore op. 36 composta da Louise Farrenc mentre Chiude il concerto l’Ouverture n. 2 in Re maggiore della compositrice tedesca Emilie Mayer.
Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dirige Mojca Lavrenčič la giovane direttrice d’orchestra slovena, nata nel 1993 a Vienna.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano