Una sfida all'ultima "battuta": a Palermo la finale del contest per aspiranti attori e doppiatori

Adriana Siino e Moreno Andrea Tarantino, allievi di recitazione e doppiaggio di Panormos
È di nuovo tempo di finale per il "Panormos Acting-Dubbing Contest".
La seconda edizione del contest, rivolto ad aspiranti attori e doppiatori, torna a Palermo con la finale in programma mercoledì 13 ottobre, alle 21.00, nella sede di Fontarò (in via Danimarca 50/D).
Una serata di intrattenimento in pieno stile "finale di Amici" e aperta al pubblico che può accedere all'evento (su invito).
A organizzare il contest di recitazione e doppiaggio è "Panormos Officina Artistica", il centro polifunzionale e di condivisione dell'arte diretto dal regista, sceneggiatore e attore Andrea Lombardo.
Panormos è una giovane realtà, con sede in via Marchese Di Villabianca 70, composta da un team di esperti del cinema, del teatro e dell'intrattenimento, in continua espansione.
All'interno della squadra di Panormos, tra i più fidati collaboratori che si occupano di formare gli attori e doppiatori del futuro attraverso i laboratori Panormos ci sono: Riccardo Isgrò (attore e doppiatore), Carlo Teresi (attore, autore e regista per il teatro), Cecè Cesare Biondolillo (attore teatrale e cinematografico) e Ugo Antonio Giordano (maestro di canto e vocologo).
Durante la serata si sfidano - tra performances attoriali dal vivo e proiezioni degli anelli di doppiaggio realizzati per la finale - 8 concorrenti di recitazione e 8 concorrenti di doppiaggio, a loro volta suddivisi in due sezioni (esterni ed interni). Al termine del contest ci saranno dunque 4 vincitori: due per la Categoria Recitazione (esterni/interni) e due per la Categoria Doppiaggio (esterni/interni).
Conducono la serata Vittorio Barbera ed Ettore Demma, con il contributo di Alessandro Campaiola.
In giuria, sono presenti, per la Recitazione: Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Vincenzo Crivello e Stefania Blandeburgo. Mentre, per il Doppiaggio, la giuria (a distanza) è composta da Angelo Maggi, Alberto Pagnotta e Daniea De Meo.
I premi in palio
Sezione Esterni
I vincitori avranno in premio la possibilità di partecipare gratuitamente a una Masterclass con professionisti di fama nazionale, distinta per le due categorie di recitazione e doppiaggio.
Sezione Interni
Per la categoria Recitazione in palio la realizzazione di un proprio book fotografico, per la categoria Doppiaggio in palio la possibilità di partecipare a un progetto targato Panormos che riguarda la voce.
Per saperne di più e avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di Panormos Officina Artistica, la loro pagina Facebook o il profilo Instagram.
La seconda edizione del contest, rivolto ad aspiranti attori e doppiatori, torna a Palermo con la finale in programma mercoledì 13 ottobre, alle 21.00, nella sede di Fontarò (in via Danimarca 50/D).
Una serata di intrattenimento in pieno stile "finale di Amici" e aperta al pubblico che può accedere all'evento (su invito).
A organizzare il contest di recitazione e doppiaggio è "Panormos Officina Artistica", il centro polifunzionale e di condivisione dell'arte diretto dal regista, sceneggiatore e attore Andrea Lombardo.
Panormos è una giovane realtà, con sede in via Marchese Di Villabianca 70, composta da un team di esperti del cinema, del teatro e dell'intrattenimento, in continua espansione.
All'interno della squadra di Panormos, tra i più fidati collaboratori che si occupano di formare gli attori e doppiatori del futuro attraverso i laboratori Panormos ci sono: Riccardo Isgrò (attore e doppiatore), Carlo Teresi (attore, autore e regista per il teatro), Cecè Cesare Biondolillo (attore teatrale e cinematografico) e Ugo Antonio Giordano (maestro di canto e vocologo).
Durante la serata si sfidano - tra performances attoriali dal vivo e proiezioni degli anelli di doppiaggio realizzati per la finale - 8 concorrenti di recitazione e 8 concorrenti di doppiaggio, a loro volta suddivisi in due sezioni (esterni ed interni). Al termine del contest ci saranno dunque 4 vincitori: due per la Categoria Recitazione (esterni/interni) e due per la Categoria Doppiaggio (esterni/interni).
Conducono la serata Vittorio Barbera ed Ettore Demma, con il contributo di Alessandro Campaiola.
In giuria, sono presenti, per la Recitazione: Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Vincenzo Crivello e Stefania Blandeburgo. Mentre, per il Doppiaggio, la giuria (a distanza) è composta da Angelo Maggi, Alberto Pagnotta e Daniea De Meo.
I premi in palio
Sezione Esterni
I vincitori avranno in premio la possibilità di partecipare gratuitamente a una Masterclass con professionisti di fama nazionale, distinta per le due categorie di recitazione e doppiaggio.
Sezione Interni
Per la categoria Recitazione in palio la realizzazione di un proprio book fotografico, per la categoria Doppiaggio in palio la possibilità di partecipare a un progetto targato Panormos che riguarda la voce.
Per saperne di più e avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di Panormos Officina Artistica, la loro pagina Facebook o il profilo Instagram.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo