Una strana coppia e tre storie (sulla linea 101): gli spettacoli di "Pietrino e Nenè" a Villa Filippina

Pietrino e Nenè
Pietrino e Nenè sono i protagonisti del fortunato "La CentoUno", uno spettacolo stravagante e ironico ispirato alla linea 101, la tratta di autobus cittadina più nota a Palermo, che collega la Stazione a una zona di frontiera ad alto rischio, passando per il centro storico e la via più elegante della città, via della Libertà.
La linea è frequentata da ogni ceto sociale, vi si possono trovare professionisti, docenti universitari, studenti, barboni e pazzi. Parrinello costruisce scene e siparietti su ogni "fermata spettacolosa", che accoglie e rilascia personaggi bizzarri dando vita a una rappresentazione tragicomica realista e immaginaria, così come accade nel Teatro.
Pitrino e Nenè sono la strana coppia che cercherà in tutti i modi di invogliare il pubblico a rimanere sull’autobus, a tornare, per non essere abbandonati, intrattenendo i passeggeri con storie e flash back.
Gli spettacoli giocano anche sull’improvvisazione, attraverso performances interattive in cui il giovane pubblico è invitato a partecipare, a intrecciare i racconti, a invertire i ruoli dei personaggi.
In questa stagione Pietrino e Nenè si presentano con un ciclo di 3 storie, frutto di un'idea di Elisa Parrinello e la regia di Piero Tutone.
DOMENICA 14 NOVEMBRE
La vera storia di Hansel e Gretel
con Pietro Tutone, Noa Flandina, Alessandra Ponente e con gli allievi del Ditirammu Lab
DOMENICA 21 NOVEMBRE
La pietra filosofale
con Pietro Tutone, Noa Flandina e Carlo Bruno Di Vita e con gli allievi del Ditirammu Lab
DOMENICA 28 NOVEMBRE
La missione impossibile
con Pietro Tutone, Noa Flandina, Luigi Gallina e con gli allievi del Ditirammu Lab
La linea è frequentata da ogni ceto sociale, vi si possono trovare professionisti, docenti universitari, studenti, barboni e pazzi. Parrinello costruisce scene e siparietti su ogni "fermata spettacolosa", che accoglie e rilascia personaggi bizzarri dando vita a una rappresentazione tragicomica realista e immaginaria, così come accade nel Teatro.
Pitrino e Nenè sono la strana coppia che cercherà in tutti i modi di invogliare il pubblico a rimanere sull’autobus, a tornare, per non essere abbandonati, intrattenendo i passeggeri con storie e flash back.
Gli spettacoli giocano anche sull’improvvisazione, attraverso performances interattive in cui il giovane pubblico è invitato a partecipare, a intrecciare i racconti, a invertire i ruoli dei personaggi.
In questa stagione Pietrino e Nenè si presentano con un ciclo di 3 storie, frutto di un'idea di Elisa Parrinello e la regia di Piero Tutone.
DOMENICA 14 NOVEMBRE
La vera storia di Hansel e Gretel
con Pietro Tutone, Noa Flandina, Alessandra Ponente e con gli allievi del Ditirammu Lab
DOMENICA 21 NOVEMBRE
La pietra filosofale
con Pietro Tutone, Noa Flandina e Carlo Bruno Di Vita e con gli allievi del Ditirammu Lab
DOMENICA 28 NOVEMBRE
La missione impossibile
con Pietro Tutone, Noa Flandina, Luigi Gallina e con gli allievi del Ditirammu Lab
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri