Valorizzare il Complesso di Santa Maria la Vetere: i concerti gratuiti a Militello
Il Club per l'UNESCO - Ecomuseo Valle del Loddiero di Militello, al fine di valorizzare e promuovere il Complesso Monumentale di Santa Maria la Vetere a Militello Val di Catania, propone dall'11 maggio all'8 giugno un'iniziativa musicale di quattro concerti gratuiti, con inizio alle 19.30.
Si inizia domenica 11 maggio con "Note di storia. Le musiche da film dal 900 ai giorni nostri con la Banda Musicale "Stesicorea Scordia", direttore il Maestro Salvo Isaia.
Il 18 maggio spazio a Nicola Malagugini al contrabbasso ed Emanuele Schinocca al pianoforte con "Contrasti sonori", musiche di Bottesini, Musumeci e Cavallaro.
Il 25 maggio, appuntamento col pianoforte di Osvaldo Corsaro per "Respiro... musica e natura" e con Francesco Pennisi proiezione video con accompagnamento musicale dal vivo.
L'8 giugno conclusione col violino di Erika Ragazzi per "Il suono e l'essere", ponte tra la musica antica e quella contemporanea.
Si inizia domenica 11 maggio con "Note di storia. Le musiche da film dal 900 ai giorni nostri con la Banda Musicale "Stesicorea Scordia", direttore il Maestro Salvo Isaia.
Il 18 maggio spazio a Nicola Malagugini al contrabbasso ed Emanuele Schinocca al pianoforte con "Contrasti sonori", musiche di Bottesini, Musumeci e Cavallaro.
Il 25 maggio, appuntamento col pianoforte di Osvaldo Corsaro per "Respiro... musica e natura" e con Francesco Pennisi proiezione video con accompagnamento musicale dal vivo.
L'8 giugno conclusione col violino di Erika Ragazzi per "Il suono e l'essere", ponte tra la musica antica e quella contemporanea.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi