Valorizzare il Complesso di Santa Maria la Vetere: i concerti gratuiti a Militello
Il Club per l'UNESCO - Ecomuseo Valle del Loddiero di Militello, al fine di valorizzare e promuovere il Complesso Monumentale di Santa Maria la Vetere a Militello Val di Catania, propone dall'11 maggio all'8 giugno un'iniziativa musicale di quattro concerti gratuiti, con inizio alle 19.30.
Si inizia domenica 11 maggio con "Note di storia. Le musiche da film dal 900 ai giorni nostri con la Banda Musicale "Stesicorea Scordia", direttore il Maestro Salvo Isaia.
Il 18 maggio spazio a Nicola Malagugini al contrabbasso ed Emanuele Schinocca al pianoforte con "Contrasti sonori", musiche di Bottesini, Musumeci e Cavallaro.
Il 25 maggio, appuntamento col pianoforte di Osvaldo Corsaro per "Respiro... musica e natura" e con Francesco Pennisi proiezione video con accompagnamento musicale dal vivo.
L'8 giugno conclusione col violino di Erika Ragazzi per "Il suono e l'essere", ponte tra la musica antica e quella contemporanea.
Si inizia domenica 11 maggio con "Note di storia. Le musiche da film dal 900 ai giorni nostri con la Banda Musicale "Stesicorea Scordia", direttore il Maestro Salvo Isaia.
Il 18 maggio spazio a Nicola Malagugini al contrabbasso ed Emanuele Schinocca al pianoforte con "Contrasti sonori", musiche di Bottesini, Musumeci e Cavallaro.
Il 25 maggio, appuntamento col pianoforte di Osvaldo Corsaro per "Respiro... musica e natura" e con Francesco Pennisi proiezione video con accompagnamento musicale dal vivo.
L'8 giugno conclusione col violino di Erika Ragazzi per "Il suono e l'essere", ponte tra la musica antica e quella contemporanea.
COSA C'È DA FARE
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
Le opere grafiche di Dario Parisi in "Kimochi": mostra di poster art a Palermo