Vetta più alta del Parco delle Madonie: escursione naturalistica a Pizzo Carbonara
Ilcamminoparco propone per domenica 2 giugno un percorso che parte dalla splendida vallata della Battaglietta e si inerpica lungo il sentiero che dalla successiva vallata di Zottafonda attraversa il versare est di una altrettanto grande dolina che prende il nome di fossa di San Gandolfo.
Questo straordinario sentiero porta in cima, attraversando una zona di grande interesse naturalistico, sia per quanto riguarda la paleontologia con la presenza di numerosi fossili, sia per la grande biodiversità vegetale.
Raggiunta la vetta, in compagnia della guida Aigae Antonio Mirabella, caffè con biscotti madoniti com panorama mozzafiato.
La difficoltà dell'esperienza è medio-alta, riservata ai maggiorenni, con scarpe da trekking a collo alto obbligatorie. L'organizzazione fornisce bastoncini da trekking. Durata 6 ore, soste incluse, per 8 chilometri di percorso su sentiero alpino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio