"Viaggio al termine della notte": Elio Germano e Teho Teardo allo Spazio Open

Theo Teardo ed Elio Germano
Che cosa accade quando un testo interagisce con la musica? Le parole veicolano significati nel suono, la musica le restituisce nello spazio fino a quando acquisiscono valenze che non sono scritte.
È quello che accade giovedì 5 giugno, alle 21.30, allo Spazio Open con Elio Germano e Teho Teardo.
I due artisti portano in scena "Viaggio al termine della notte" di Louis-Ferdinand Céline nell'ambito della rassegna "Sponde Sonore" e in collaborazione con "Una Marina di Libri".
Rimangono con noi per un tempo che va oltre quello della frase, delimitano uno spazio tridimensionale e mnemonico abitato e messo virtualmente in movimento dal libro di Céline.
Elio Germano e Teho Teardo ripercorrono alcuni frammenti del "Viaggio" restituendo, in una partitura inedita, la disperazione grottesca del capolavoro di Celine che qui ritrova nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra baritona ed elettronica.
Nel loro lavoro la parola, il suono della voce e la musica sono intimamente legati.
La loro è una relazione transdisciplinare, è un percorso che esplorano assieme da anni in cui hanno attraversato Dante, Pasolini, Gino Strada.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 26 giugno
ALESSIO BONDÌ
Alessio Bondì torna a Palermo in concerto con la sua band, allo Spazio Open - Cantieri Culturali alla Zisa, per il tour del nuovo album "Runnegghiè".
È quello che accade giovedì 5 giugno, alle 21.30, allo Spazio Open con Elio Germano e Teho Teardo.
I due artisti portano in scena "Viaggio al termine della notte" di Louis-Ferdinand Céline nell'ambito della rassegna "Sponde Sonore" e in collaborazione con "Una Marina di Libri".
Rimangono con noi per un tempo che va oltre quello della frase, delimitano uno spazio tridimensionale e mnemonico abitato e messo virtualmente in movimento dal libro di Céline.
Elio Germano e Teho Teardo ripercorrono alcuni frammenti del "Viaggio" restituendo, in una partitura inedita, la disperazione grottesca del capolavoro di Celine che qui ritrova nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra baritona ed elettronica.
Nel loro lavoro la parola, il suono della voce e la musica sono intimamente legati.
La loro è una relazione transdisciplinare, è un percorso che esplorano assieme da anni in cui hanno attraversato Dante, Pasolini, Gino Strada.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 26 giugno
ALESSIO BONDÌ
Alessio Bondì torna a Palermo in concerto con la sua band, allo Spazio Open - Cantieri Culturali alla Zisa, per il tour del nuovo album "Runnegghiè".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa