Viola e pianoforte allo Steri: il concerto di Yulia Deyneka e Katia Skanavi per "Palermo Classica"

La violista Yulia Dayneka
Una viola, un pianoforte, un concerto che diventa occasione per entrambi gli strumenti di completarsi e confrontarsi: giovedì 30 agosto alle 21 per "Palermo Classica" (leggi articolo di approfondimento) l'appuntamento è allo allo Steri.
Protagonisti di questo concerto (leggi il programma) sono la violista Yulia Deyneka e la pianista Katia Skanavi: due musiciste di spicco del panorama contemporaneo, che vantano esperienze di rilievo.
Il concerto si apre con un magnifico esempio di musica strumentale italiana della metà del secolo scorso: Sonata for Viola and Piano in G major di Nino Rota, interpretato dalle musiciste in una sorta di simbiosi musicale.
Il suono caldo avvolgente della viola e il dolce e voluttuoso scorrere delle dita sulla tastiera anticipa lo slancio emotivo delle Suite sulle scene tratte dal Romeo & Juliet di Prokofiev che seguono.
Il concerto termina su pagine di tenera nostalgia e sinuosa malinconia con la Sonata n.2 Op. 120 di Brahms, espressione di uno stato d’animo, celebrazione dell’intimità, del dialogo e della passione.
Protagonisti di questo concerto (leggi il programma) sono la violista Yulia Deyneka e la pianista Katia Skanavi: due musiciste di spicco del panorama contemporaneo, che vantano esperienze di rilievo.
Il concerto si apre con un magnifico esempio di musica strumentale italiana della metà del secolo scorso: Sonata for Viola and Piano in G major di Nino Rota, interpretato dalle musiciste in una sorta di simbiosi musicale.
Il suono caldo avvolgente della viola e il dolce e voluttuoso scorrere delle dita sulla tastiera anticipa lo slancio emotivo delle Suite sulle scene tratte dal Romeo & Juliet di Prokofiev che seguono.
Il concerto termina su pagine di tenera nostalgia e sinuosa malinconia con la Sonata n.2 Op. 120 di Brahms, espressione di uno stato d’animo, celebrazione dell’intimità, del dialogo e della passione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo