LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Visioni urgenti di questo tempo: "Smoda" sulla scalinata del Massimo di Palermo

Torna la sfilata più underground di Palermo, l'evento che celebra la moda emergente e il talento giovanile, con una visione rivolta al futuro del settore.

L'edizione 2025 di "Smoda" è in programma martedì 8 luglio alle 21.00 presso la scalinata del Teatro Massimo, riunendo stilisti, studenti, designer indipendenti e appassionati da tutta Italia.

"Smoda", giunta alla sua sesta edizione, non è solo una sfilata ma un vero e proprio laboratorio creativo in cui moda, arte, teatro, innovazione, inclusione e impegno sociale si incontrano, per dare vita a uno degli appuntamenti culturali più audaci e anticonvenzionali del panorama italiano.

Il tema di quest'anno è "La tavola del potere": in scena sei figure-animali (simboli visivi e concettuali) incarnano i vizi e le contraddizioni del nostro tempo, avidità, narcisismo, controllo, menzogna, egocentrismo e violenza.

Attraverso tre atti narrativi (Dominio, Rivelazione, Crollo), il pubblico è guidato in un viaggio viscerale che smaschera il potere come finzione, fino al suo collasso simbolico.

In passerella le creazioni degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, Corso di Progettazione della Moda, guidati dal professore Sergio Daricello, tra visioni giovani, urgenti e radicali, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla fluidità dei generi e alle culture ibride.

Accanto a loro, alcuni stilisti professionisti si confrontano con lo stesso tema, in un dialogo tra generazioni che usa il corpo come linguaggio politico e poetico.

COSA C'È DA FARE