Visite all'Archivio Storico Diocesano: porte aperte al Complesso San Domenico di Cefalù
Nell'ambito delle "Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico", promosse dall'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana, venerdì 16 maggio dalle 19.30, l'Archivio Storico Diocesano di Cefalù apre eccezionalmente al pubblico per "Una Notte in Archivio".
Un'occasione preziosa per riscoprire il valore della memoria storica e del patrimonio documentario della Chiesa locale.
La serata si apre con un momento comunitario dedicato alla presentazione dell'idea progettuale per la nascita del "Bollettino dell'Archivio Storico Diocesano", strumento pensato per offrire agli studiosi un canale di consultazione e pubblicazione.
A seguire, grazie alla collaborazione dell'Archeoclub d'Italia - Sede di Cefalù, i visitatori possono partecipare a visite guidate alla scoperta di alcune unità archivistiche recentemente restaurate.
I percorsi espositivi sono ispirati al Giubileo, tempo di grazia e riflessione, ma anche al cammino sinodale della diocesi, che volge al termine, incentrato sui temi dell'iniziazione cristiana, della fede popolare e della pastorale sinodale.
L'archivio è ospitato all'interno del Complesso monumentale di San Domenico, con ingresso all'interno del Cortile.
Un'occasione preziosa per riscoprire il valore della memoria storica e del patrimonio documentario della Chiesa locale.
La serata si apre con un momento comunitario dedicato alla presentazione dell'idea progettuale per la nascita del "Bollettino dell'Archivio Storico Diocesano", strumento pensato per offrire agli studiosi un canale di consultazione e pubblicazione.
A seguire, grazie alla collaborazione dell'Archeoclub d'Italia - Sede di Cefalù, i visitatori possono partecipare a visite guidate alla scoperta di alcune unità archivistiche recentemente restaurate.
I percorsi espositivi sono ispirati al Giubileo, tempo di grazia e riflessione, ma anche al cammino sinodale della diocesi, che volge al termine, incentrato sui temi dell'iniziazione cristiana, della fede popolare e della pastorale sinodale.
L'archivio è ospitato all'interno del Complesso monumentale di San Domenico, con ingresso all'interno del Cortile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio