Alla scoperta della "Splendidas civitas Lilibetana": il tour di Siciliando a Marsala
La "Splendidas Civitas Lilibetana" (Splendida città Lilibetana) oltre a essere uno dei comuni più popolari dell’isola, è anche tra le mete più ambite nella calda stagione, sia per la sua costa, per il suo autentico fascino paesaggistico, ma anche per la sua storia, l’arte e la tradizione enogastronomica. Marsala è una città dalla forte identità culturale e sempre in attesa di nuovi esploratori desiderosi di conoscerne le infinite sfumature.
Quello proposto da Siciliando è un tour che combinerà gusto e allegria, cultura e bellezza. Il programma della giornata prevede: arrivo a Marsala alle 9.45/10.00 e visita al Museo archeologico Baglio Anselmi di Marsala (museo archeologico regionale, dove è custodito il relitto della celebre Nave punica di Marsala). Alle 11.15 visita al Santuario della Madonna della Cava (Patrona della città di Marsala, in occasione dei 500 anni dal suo ritrovamento si scenderà in grotta ). Alle 12.15 visita e degustazione alle cantine Pellegrino, alle 13.30 pranzo sulle torri delle cantine Pellegrino (leggi il menù). Alle 15.00 sosta alle Saline Ettore e Infersa, nel cuore della Laguna dello Stagnone fino alle 17.30.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio