L'escursione del WWF Sicilia Nord Occidentale a Monte Billiemi
L'escursione prevede un percorso di 10 chilometri circa su strada sterrata. Il tempo della percorenza è di circa 7 ore, comprese le soste, si tratta di un'escursione lunga ma non impegnativa.
Il raduno dei partecipanti è fissato alle 08.30 al parcheggio di Punta Matese al di sotto dell’hotel Bellevue, tra Sferracavallo e Isola delle Femmine
Dal punto di partenza, attraverso un'antica trazzera si sale sul monte Billiemi in direzione della Portella Nino, accesso che introduceva ad un mondo agricolo del rilievo. Ottimo panorama sul Golfo di Sferracavallo e Monte Gallo.
Per maggiori informazioni sull'escursione è possibili visitare il sito internet di WWF Sicilia Nord Occidentale o la pagina Facebook. L'associazione ricorda l'importanza di munirsi di adeguate scorte di cibo e acqua e dell'abbigliamento più consono per l'escursione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio