Le visite guidate all'Albergo delle Povere con "Palermo Apre Le Porte"

L'atrio dell'Albergo delle Povere di Palermo
Un luogo carico di storia si apre al pubblico in occasione di "Panormus. La Scuola adotta la Città" (leggi l'articolo sulla manifestazione): da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile sarà possibile visitare il Real Albergo delle Povere.
In compagnia degli studenti dell'Istituto Comprensivo Pestalozzi Cavour si scoprirà la storia dell'edificio, nato con il nome di Reale Albergo dei Poveri nel 1733, durante il vicereame austriaco, con lo scopo di accogliere poveri inabili, storpi, giovani vagabonde ed orfane.
Nel 1898 fu adibito a donne soltanto e il suo nome fu cambiato in Albergo delle Povere. Oggi appartiene parzialmente alla Regione Siciliana e parzialmente all'Istituto Principe di Palagonia e Conte Ventimiglia, ed è sede di mostre temporanee e convegni.
In compagnia degli studenti dell'Istituto Comprensivo Pestalozzi Cavour si scoprirà la storia dell'edificio, nato con il nome di Reale Albergo dei Poveri nel 1733, durante il vicereame austriaco, con lo scopo di accogliere poveri inabili, storpi, giovani vagabonde ed orfane.
Nel 1898 fu adibito a donne soltanto e il suo nome fu cambiato in Albergo delle Povere. Oggi appartiene parzialmente alla Regione Siciliana e parzialmente all'Istituto Principe di Palagonia e Conte Ventimiglia, ed è sede di mostre temporanee e convegni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo