VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Passeggiata sulla Montagna Vecchia di Corleone

  • Partenza da piazza Croci - Palermo
  • 8 febbraio 2015 (evento concluso)
  • 08:00 - 18:30
  • 10 euro (quota per i non soci), 8 euro (chi fruisce di passaggio in auto)
  • Per maggiori informazioni e prenotazioni telefonare al numero 091.329407

Pino Casamento ed Ermanno Petronici conducono l'escursione nei pressi di Corleone presso la cosiddetta Montagna Vecchia (m 1080), un rilievo di calcareniti glauconitiche in forma di altopiano ellissoidale circondato da un bordo di alte pareti stratificate e da modeste elevazioni che sfiorano i 1.100 m di altitudine.

L’altopiano, incolto, è un’estesa prateria frequentata da piccole mandrie di mucche e gruppi di cavalli allo stato semi-brado e il cammino lungo il ciglio dell’altopiano offre affascinanti panorami siciliani. La partenza è prevista da piazza Croci alle ore 8 con automezzi propri per Corleone e Contrada Chiosi (Piano dei Cavalli).

Arrivati sul posto si procede a piedi per mulattiera lungo lo spigolo settentrionale della Montagna Vecchia, salita all’altopiano e proseguimento lungo il ciglio occidentale dello stesso, fin sulla vetta maggiore.

Ritorno per il ciglio sud-orientale del monte, e per il sentiero che attraversa centralmente l’altopiano. Pranzo al sacco in vetta e nel primo pomeriggio sosta a Corleone e con una breve passeggiata si raggiunge la suggestiva Cascata delle Due Rocche, che si forma, lungo il corso del Torrente di Corleone, al termine di un tortuoso tratto di canyon, con rientro a Palermo intorno alle 18.30. 

È obbligatorio l’uso di scarponcini da escursionismo e abbigliamento sportivo adeguato alla stagione invernale e all’escursionismo in zone aperte nella fascia altimetrica di bassa montagna.

 

COSA C'È DA FARE