"U Casteddu bonu ri Ventimiglia": un'escursione alla scoperta di Castelbuono
Importante centro di cultura di tutto il comprensorio Madonita e circondato da un lussureggiante bosco, il Castello deve le sue origini ai Ventimiglia, Signori della Contea di Geraci, che lo costruirono agli inizi del 1300 sul poggio dominante l’antico casale di "Ypsigro".
In compagnia del professor Basile i partecipanti sono invitati a scoprire la corte dei Ventimiglia e l'incantevole borgo medievale, visitando il maniero che oggi ospita il Museo Civico e proseguendo poi per le vie del centro storico facendo tappa alla Matrice con la Cripta affrescata e la Madonna del Gagini.
Dopo aver pranzato in un locale tipico degustando le specialità del luogo, la visita prosegue nei mercatini artigianali e i presepi allestiti per le vie del centro, con un gran finale alla storica pasticceria Fiasconaro, per una degustazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa