Uno sguardo sulla città: la visita serale sui tetti della Cattedrale di Palermo
I tetti della Cattedrale di Palermo
La magia delle sere d'estate, un panorama mozzafiato sulla città: la Cattedrale di Palermo torna ad aprire le sue terrazze al pubblico. L'appuntamento serale è in programma venerdì 1 e sabato 2 settembre, dalle 20.30 alle 24 (ultimo ingresso alle 23.30).
Il tour offre ai visitatori non solo un diverso e insolito punto di vista per ammirare gli elementi artistici ed architettonici dell'edificio, ma anche di godere dall'alto della vista sulla città, con le sue ricchezze e bellezze paesaggistiche e monumentali.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, la visita sarà sospesa e rinviata alla successiva data, indicata sul sito della Cattedrale di Palermo.
La visita non è consentita ai cardiopatici, a coloro che soffrono di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica e attacchi di ansia.
Si ricorda che ogni giorno da lunedì a domenica è sempre possibile salire sui tetti dalle ore 10 alle ore 17.
Il tour offre ai visitatori non solo un diverso e insolito punto di vista per ammirare gli elementi artistici ed architettonici dell'edificio, ma anche di godere dall'alto della vista sulla città, con le sue ricchezze e bellezze paesaggistiche e monumentali.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, la visita sarà sospesa e rinviata alla successiva data, indicata sul sito della Cattedrale di Palermo.
La visita non è consentita ai cardiopatici, a coloro che soffrono di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica e attacchi di ansia.
Si ricorda che ogni giorno da lunedì a domenica è sempre possibile salire sui tetti dalle ore 10 alle ore 17.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.039 letture 751 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.222 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
825 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




