Visite, proiezioni, musica, mostre: la cultura incontra il territorio con BCsicilia
Un lungo itinerario che inizia giovedì 24 luglio e si conclude il 3 settembre con la serata dedicata al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Una serie di eventi tutti in programma al calar della sera, alla scoperta dei centri storici di città e paesi della Sicilia con visite guidate a Caltanissetta, Gela, Ispica, Leonforte, Palazzolo Acreide, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Roccapalumba e Termini Imerese, con la consulenza culturale dei maggiori studiosi locali.
Spazio anche ad approfondimenti di particolari architetture o artisti: alla Chiesa del Carminello con gli stucchi serpottiani a Palermo, ai gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi, alla Chiesa e alla Cripta della Madonna della Lettera a Riposto, mentre a Nicosia è prevista una passeggiata alla ricerca delle opere di Filippo Randazzo.
Ancora, visita ai musei: archeologico a Castellana Sicula, a Cerda al Museo della Targa Florio, a quello Diocesano di Mazara del Vallo e infine sempre al Museo diocesano, questa volta a Catania, per la visita alla mostra "Revelare".
Per la musica in programma a Riesi un concerto "Saudade do Brasil", due di Musica Antica a Cefalù e Castelbuono, il suggestivo concerto tra le gole al santuario della Madonna del Furi a Cinisi e l'altrettanto incantevole esibizione all'alba alla Roccia Amorosa di Villalba.
Originali iniziative si tengono a Campofelice di Roccella con una Cena letteraria, a Villalba con la lettura del cielo con Desiderio Lanzalaco, una navigazione poetica in barca con i canti di Quasimodo a Trabia, "All'alba del giorno delle stelle cadenti, tra musica e danze" a Santa Flavia e a Messina "Sequenze frequenze: il suono che cura".
Inoltre, una serie di osservazioni astronomiche notturne ad Altavilla Milicia, Santa Flavia e a Castelbuono insieme a un'escursione naturalistica.
Un'altra camminata naturalistica è in programma a Monreale con una “Origanata” a Monte Gradara. Per il Cinema, proiezione a Lascari del film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi.
Inoltre conferenze, conversazioni e tavole rotonde, a Randazzo sulla "Vara", a Termini Imerese sull'ultima campagna di scavo a Himera, a Ragusa sul futuro di Donnafugata, e a Montelepre su Hiccara: costruita o ricostruita.
Altri eventi sono previsti a Ciminna, Siculiana, Trapani, Geraci Siculo, Partinico, Riesi, Valledolmo, Mussomeli e Isola delle Femmine.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri