"Vola solo chi osa": la pittura di Nino Vario al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

Dettaglio da "I voli dell'intelletto" di Nino Vario
Alle ore 18.00 di venerdì 12 maggio, nel nuovo spazio espositivo del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, inaugurazione della mostra di Nino Vario "Vola solo chi osa", con i testi in catalogo di Anna Maimone.
All'inaugurazione presenziano il presidente Orazio Miloro, il sovrintendente Gianfranco Scoglio e i consiglieri Giuseppe Ministeri e Lorenzo Scolaro.
In un percorso di grande attenzione alla storia della pittura del Novecento, Nino Vario attraverso la lezione di Atanasio Soldati e della pittura concreta, guarda all'esperienza del neoplasticismo e di Mondrian per proporre una visione di forme e colori libera da riferimenti agli oggetti e rivolta all'analisi delle strutture e delle loro geometrie.
"Vola solo chi osa" è il titolo che l'artista ha scelto per questa rassegna. I titoli sono importanti nelle opere di Vario. Già dalla loro lettura è chiaro che l'autore vuole indagare nel profondo e fare i conti con l'inconscio.
Sono temi che si concretizzano in una ricerca di proporzioni e di colori che si bilanciano, una ricerca condotta su un progetto rigoroso e con un'esecuzione scrupolosa.
Le variazioni di quantità di luce vengono trasformate e ridotte a diversa qualità del colore: si può cambiare lo sfondo e lo schema del disegno può essere rivisitato con risultati di impatto molto diversi.
La mostra può essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, nello spazio espositivo del Teatro Vittorio Emanuele dal 12 al 23 maggio, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.40.
All'inaugurazione presenziano il presidente Orazio Miloro, il sovrintendente Gianfranco Scoglio e i consiglieri Giuseppe Ministeri e Lorenzo Scolaro.
In un percorso di grande attenzione alla storia della pittura del Novecento, Nino Vario attraverso la lezione di Atanasio Soldati e della pittura concreta, guarda all'esperienza del neoplasticismo e di Mondrian per proporre una visione di forme e colori libera da riferimenti agli oggetti e rivolta all'analisi delle strutture e delle loro geometrie.
"Vola solo chi osa" è il titolo che l'artista ha scelto per questa rassegna. I titoli sono importanti nelle opere di Vario. Già dalla loro lettura è chiaro che l'autore vuole indagare nel profondo e fare i conti con l'inconscio.
Sono temi che si concretizzano in una ricerca di proporzioni e di colori che si bilanciano, una ricerca condotta su un progetto rigoroso e con un'esecuzione scrupolosa.
Le variazioni di quantità di luce vengono trasformate e ridotte a diversa qualità del colore: si può cambiare lo sfondo e lo schema del disegno può essere rivisitato con risultati di impatto molto diversi.
La mostra può essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, nello spazio espositivo del Teatro Vittorio Emanuele dal 12 al 23 maggio, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.40.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio