Yoga della risata e "Bachata Influence": stimoli per corpo e mente da Xinergie
Il 29 marzo il centro culturale Xinergie di piazza Sant'Anna 3 a Palermo propone due workshop dedicati alla sperimentazione del corpo nello spazio, divertendosi.
Dalle 10.30 alle 12.30 si inizia con "Kaos – lo yoga della risata", tenuto da Marco Li Vigni, attore e comico e ideatore del metodo proposto, destinato a chiunque abbia voglia di "ridere senza motivo", proponendo allo stesso tempo alcuni specifici esercizi per liberare la risata e il buonumore.
Dalle 17.00 alle 19.00 spazio al secondo workshop, "Bachata Influence", che nasce dalla tradizione della bachata e dalla continua ricerca di innovazione.
"Bachata Influence" è connessione, respirazione, evoluzione ma senza dimenticare mai la tradizione. Con nuove tecniche e un nuovo modo di esprimersi, un nuovo stile di ballo e di musica, focalizza il movimento nel momento stesso della sua esecuzione. Il workshop è tenuto da Pietro Bonaccorso e Francesca Tilotta.
Dalle 10.30 alle 12.30 si inizia con "Kaos – lo yoga della risata", tenuto da Marco Li Vigni, attore e comico e ideatore del metodo proposto, destinato a chiunque abbia voglia di "ridere senza motivo", proponendo allo stesso tempo alcuni specifici esercizi per liberare la risata e il buonumore.
Dalle 17.00 alle 19.00 spazio al secondo workshop, "Bachata Influence", che nasce dalla tradizione della bachata e dalla continua ricerca di innovazione.
"Bachata Influence" è connessione, respirazione, evoluzione ma senza dimenticare mai la tradizione. Con nuove tecniche e un nuovo modo di esprimersi, un nuovo stile di ballo e di musica, focalizza il movimento nel momento stesso della sua esecuzione. Il workshop è tenuto da Pietro Bonaccorso e Francesca Tilotta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo