Yoga trekking a Monte Pispisa: Segesta tra sentieri naturalistici, mito e storia
Yoga trekking a Monte Pispisa domenica 14 aprile. Il teatro a cielo aperto di Segesta tra sentieri naturalistici, mito e storia.
Dalle 9.30, un'escursione guidata tra i sentieri della cima più alta della dorsale che include l'area archeologica di Segesta. Uno yoga hiking che serpeggia fra visioni uniche di templi e lembi di macchia mediterranea, gariga e rimboschimenti di pini.
8 chilometri in circa 7 ore, con appuntamenti alle 8.15 a piazzale Lennon a Palermo o alle 9.00 in piazza Vittorio Emanuele a Trapani.
Previsto un pic-nic con pranzo al sacco a cura di ciascun partecipante e una degustazione all'agriturismo Tenute Pispisa.
Dalle 9.30, un'escursione guidata tra i sentieri della cima più alta della dorsale che include l'area archeologica di Segesta. Uno yoga hiking che serpeggia fra visioni uniche di templi e lembi di macchia mediterranea, gariga e rimboschimenti di pini.
8 chilometri in circa 7 ore, con appuntamenti alle 8.15 a piazzale Lennon a Palermo o alle 9.00 in piazza Vittorio Emanuele a Trapani.
Previsto un pic-nic con pranzo al sacco a cura di ciascun partecipante e una degustazione all'agriturismo Tenute Pispisa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.925 letture 833 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.197 letture 65 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.148 letture 89 condivisioni














