SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Lettura e scrittura creativa nei boschi: una vacanza-laboratorio nel verde delle Madonie
"Quattro passeggiate nei boschi narrativi" e incontri con docenti d'eccezione organizzati dalla cooperativa Bosco Pianetti e coordinati da Leonora Cupane
Una passeggiata letteraria all'agriturismo Bosco Pianetti di Gratteri (ME)
Per quattro giorni sono previsti incontri con docenti d'eccezione fra cui gli scrittori Christian Raimo e Carola Susani.
Ogni incontro è incentrato su un diverso tema ed è dedicato a chi voglia scrivere o cimentarsi in una lettura più matura e consapevole: "Cominciare", laboratorio di lettura e scrittura con Beatrice Agnello; "La poesia dell'attenzione", laboratorio di scrittura autobiografica poetica a cura di Leonora Cupane; "Set Point", un laboratorio di lettura con Francesco Romeo.
E ancora "Raccontare i luoghi", laboratorio di lettura e scrittura con Christian Raimo, e "Ascoltare le voci dei personaggi", ovvero lettura e scrittura sui dialoghi con Carola Susani.
Ogni giorno prima o dopo i laboratori è prevista una passeggiata nel bosco, con brevi letture di brani degli autori a cui sono intitolate le maestose querce secolari del nascente bosco letterario. Le passeggiate sono facoltative e chi non voglia partecipare può usufruire degli spazi dell'agriturismo per un momento di relax, piscina inclusa (consulta qui il programma completo).
Nei giorni dei laboratori è possibile, inoltre, effettuare un colloquio individuale con il docente della giornata su un proprio progetto letterario (solo su prenotazione entro il 20 luglio al numero 339 6587379).
La quota d'iscrizione include il soggiorno e i pasti in agriturismo, 30 ore circa di laboratori, quattro passeggiate guidate nel bosco con letture, gli eventuali colloqui individuali con i docenti e la serata musicale.
È possibile, inoltre, iscriversi alle singole giornate concordando con la coordinatrice Leonora Cupane varie formule di partecipazione parziale (al numero 339 6587379).
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook dell'evento, contattare il numero 339 6587379 (anche tramite Whatsapp) o scrivere una mail all'indirizzo info@boscopianetti.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.315 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




