Filtri belli e dove trovarli: su Instagram arriva l’effetto "Sicilia" per le nostre stories
La sagoma della Sicilia diventa un filtro Instagram utilizzabile per la condivisione live dei propri post e foto sul famoso social network: le info per il vostro smartphone

Il filtro "Sicilia" di Instagram
Nell’era del digitale il confine tra la realtà e i social è molto sottile: se è vero che una gioia è reale solo se è condivisa, è vero anche che di questi tempi condividere la quotidianità sui social non è mai stato così reale.
E per rendere ancora più veritiero e attuale il postare sui social, su Instagram è stato attivato il “filtro Sicilia” da utilizzare per la condivisione delle stories: l’effetto si riconosce subito perché ha la grafica di una sagoma arancione dell’isola e, selezionandolo, apparirà sullo schermo dello smartphone la scritta “Sicilia” con l’indicazione live del giorno e dell’orario in cui è stata scattato il post.
Panorami, paesaggi, selfie, spezzoni di vita quotidiana, work out, da adesso potranno essere condivise con il "marchio" di garanzia della Sicilia. Per utilizzare il filtro “Sicily” di Poi Vorrei Sicilia è necessario prima salvare l’effetto nella galleria dei propri filtri preferiti e poi non rimane che condividere.
E per rendere ancora più veritiero e attuale il postare sui social, su Instagram è stato attivato il “filtro Sicilia” da utilizzare per la condivisione delle stories: l’effetto si riconosce subito perché ha la grafica di una sagoma arancione dell’isola e, selezionandolo, apparirà sullo schermo dello smartphone la scritta “Sicilia” con l’indicazione live del giorno e dell’orario in cui è stata scattato il post.
Panorami, paesaggi, selfie, spezzoni di vita quotidiana, work out, da adesso potranno essere condivise con il "marchio" di garanzia della Sicilia. Per utilizzare il filtro “Sicily” di Poi Vorrei Sicilia è necessario prima salvare l’effetto nella galleria dei propri filtri preferiti e poi non rimane che condividere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti