"La città azolo": Piparo al Biondo con un testo di Licata
Un testo poetico e toccante sul potere che corrode: Salvo Piparo dà voce a "La città azolo" di Salvo Licata, in scena al teatro Biondo di Palermo fino al 31 maggio
Azolo, come la sabbia a spigoli vivi che trae origine dai terreni rimasti sepolti sotto una colata lavica. Azolo, come il colore grigio-nero, come la Palermo soffocata e inconsolabile, raccontata dalle parole di Salvo Licata, giornalista e drammaturgo scomparso tredici anni fa.
"La città azolo", questo il titolo del suo testo, poetico e toccante, prende nuova vita nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, dall'8 al 31 maggio, con la voce del "cantore" Salvo Piparo, in scena insieme a Costanza Licata e alla pianista Rosemary Enea.
Due gli orari per gli spettacoli, le 17 e le 21: per conoscerli in dettaglio potete consultare il calendario eventi di Balarm. I biglietti sono acquistabili soltanto presso il botteghino del teatro: l'intero ha un costo di 12 euro, il ridotto Cral 10 euro e il ridotto per gli under trenta 6 euro.
Scritto a metà degli anni Ottanta, "La città azolo" è uno dei testi più significativi di Salvo Licata, indissolubilmente legato all'anima della città di Palermo: per portarlo sul palco, la figlia Costanza ha raccolto un testimone, trasformando in canzoni i versi del padre. Lo sfondo è l'epoca buia della guerra di mafia, di una città che soffre: dall'opera lirica, quindi, si sconfina verso la denuncia giornalistica e il reportage.
Il lavoro è nato in realtà come prologo per il Macbeth di Shakespeare, su richiesta del regista Carlo Quartucci: si tratta di un apologo su quel potere che corrode, corrompe e annienta, che stritola una città che non può fare altro che osservare quegli anni di piombo dell'onnipotenza mafiosa. Uno spettacolo breve, ma intenso, che si articola in tre parti: un'antifona in apertura, una serie di salmi e un epilogo in gloria, lungo un percorso immaginario che dovrebbe portare verso la liberazione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.597 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




