Le Egadi affascinano l'Oriente: coreani e giapponesi mandano in Tv le isole
Favignana, Levanzo e Marettimo ospitano due troupe, una giapponese e una coreana, diventando il set di due produzioni che verranno trasmessi in Oriente

Isola di Levanzo
Le Isole Egadi non attraggono solo i turisti: Favignana, Levanzo e Marettimo hanno esercitato una profonda fascinazione sull'Oriente, al punto da divenire location ideale per le troupe asiatiche.
Tecnici, registi e attori sono arrivati nell'arcipelago siciliano dal Giappone e dalla Corea, rispettivamente per un documentario e una fiction che verranno trasmessi nelle prossime stagioni.
La troupe giapponese sta reperendo materiale a Levanzo per un documentario che dovrebbe avere una durata totale di 45 minuti e andrà in onda nell'ambito di un progetto curato dall'emittente Nippon Television Bs.
Proprio questa emittente presenta sin dal 2007 i borghi d'Italia attraverso la vita quotidiana e la filosofia di vita dei loro abitanti e aveva già mandato in onda una puntata dedicata a Marettino.
La troupe giapponese è composta da due persone, accompagnate dall’interprete che stanno seguendo da vicino la vita quotidiana degli abitanti prescelti per 4 o 5 giorni.
Per quanto riguarda la fiction coreana, i rappresentanti della produzione sono sono stati accompagnati in giro per i luoghi più significativi di Favignana, e si sono poi spostati a Levanzo e a Marettino per conoscere gli angoli e gli scenari più suggestivi.
Tecnici, registi e attori sono arrivati nell'arcipelago siciliano dal Giappone e dalla Corea, rispettivamente per un documentario e una fiction che verranno trasmessi nelle prossime stagioni.
La troupe giapponese sta reperendo materiale a Levanzo per un documentario che dovrebbe avere una durata totale di 45 minuti e andrà in onda nell'ambito di un progetto curato dall'emittente Nippon Television Bs.
Proprio questa emittente presenta sin dal 2007 i borghi d'Italia attraverso la vita quotidiana e la filosofia di vita dei loro abitanti e aveva già mandato in onda una puntata dedicata a Marettino.
La troupe giapponese è composta da due persone, accompagnate dall’interprete che stanno seguendo da vicino la vita quotidiana degli abitanti prescelti per 4 o 5 giorni.
Per quanto riguarda la fiction coreana, i rappresentanti della produzione sono sono stati accompagnati in giro per i luoghi più significativi di Favignana, e si sono poi spostati a Levanzo e a Marettino per conoscere gli angoli e gli scenari più suggestivi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti