#unasedeperalmaviva: i lavoratori di Palermo in piazza
Il disagio dei lavoratori dei call center Almaviva di Palermo: il lavoro c'è ma la sede per portarlo a termine no. Oltre 5.000 sono i lavoratori a rischio disoccupazione

Lo scorso giugno, infatti i contratti di affitto dei locali di via Cordova sono scaduti ed è da allora che l'azienda chiede che le venga assegnata una sede per trasferirsi e riunire sotto un unico tetto i suoi lavoratori (i costi di gestione delle due sedi sono elevati e diventati insostenibili), impegnandosi in cambio a mantenere i livelli occupazionali e trasferire la sede legale in Sicilia.
Dagli stessi rappresentanti delle istituzioni erano giunte rassicurazioni, ma al momento non è stato fatto nulla di concreto e l'unica cosa certa è la preoccupazione dei lavoratori, aggravata ulteriormente dalla diffusione della notizia che i locali di via Ugo La Malfa potrebbero essere affidati dal Comune di Palermo alla Polizia Municipale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio