SPORT E BENESSERE
Prodotti dell'alveare e cura del corpo: breve corso di Apicosmesi a Palermo
I prodotti dell'alveare (cera, miele, polline d'api, propoli e pappa reale, ecc.) e l'Apicosmesi stanno suscitando un crescente interesse tra coloro che desiderano autoprodurre i propri cosmetici, garantendo così qualità e provenienza certa degli ingredienti utilizzati.
Questo approccio consente di evitare siliconi e derivati del petrolio, che poco si adattano alle meraviglie delle api e della pelle.
Un breve corso di Apicosmesi, a cura dell'apicoltrice Emilia Genovese, è in programma il 22 maggio dalle 9.00 alle 13.00 al Minimupa Museo di vicolo San Carlo 32 a Palermo.
si utilizzano le materie prime provenienti dall'azienda agricola Fortunato Battaglia, apicoltore sul territorio di Palermo, con esperienza trentennale conoscendo così i benefici dei vari prodotti apistici e come realizzare autonomamente cosmetici semplici, naturali ed efficaci a partire da ingredienti di qualità.
Costo 25 euro, info e prenotazioni sul sito minimupa.it.
Questo approccio consente di evitare siliconi e derivati del petrolio, che poco si adattano alle meraviglie delle api e della pelle.
Un breve corso di Apicosmesi, a cura dell'apicoltrice Emilia Genovese, è in programma il 22 maggio dalle 9.00 alle 13.00 al Minimupa Museo di vicolo San Carlo 32 a Palermo.
si utilizzano le materie prime provenienti dall'azienda agricola Fortunato Battaglia, apicoltore sul territorio di Palermo, con esperienza trentennale conoscendo così i benefici dei vari prodotti apistici e come realizzare autonomamente cosmetici semplici, naturali ed efficaci a partire da ingredienti di qualità.
Costo 25 euro, info e prenotazioni sul sito minimupa.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"