Se passi si illuminano, a Palermo arrivano le strisce pedonali "intelligenti": ecco dove
In città si lavora alla nuova segnaletica stradale "smart" che si illumina e lampeggia alla presenza dei pedoni. Gli interventi, eseguiti da Amat, in 50 strade: quali

Un esempio di strisce pedonali "smart"
Questo quanto si legge in un'ordinanza dell'ufficio Pianificazione mobilità sostenibile del Comune di Palermo in merito a lavori già decisi dalla Giunta il 31 gennaio 2024 (con una delibera approvata, la numero 19). Sarà Amat a eseguire i lavori, per un importo di circa 250 mila euro, grazie ai fondi previsti da una Convenzione stipulata tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e il Comune, proprio per la realizzazione di interventi volti al miglioramento della sicurezza stradale dei pedoni.
Si potrà così camminare (e attraversare), grazie al “Pedone smart”, un sistema automatico di illuminazione e segnalazione per rendere ben visibile il pedone e allertare, in anticipo, le autovetture. Di questa tecnologia sono previste ben 36 unità.
27, invece, sono i lampeggianti previsti; 14 pali stand alone. I dispositivi retroriflettenti saranno, poi, 480, mentre gli attraversamenti rialzati prevedono una superficie di 100 mq. Infine, altri 47 ulteriori lampeggianti.
«Un plauso all’assessore, Maurizio Carta, e all’ingegnere, Roberto Biondo, per questo importante provvedimento in sinergia con Amat per garantire la sicurezza dei pedoni», commenta il consigliere comunale di Lavoriamo per Palermo, Ottavio Zacco.
Ecco l'elenco delle strade in cui è previsto il montaggio di lampeggianti, pali e dissuasori: via Sacco e Vanzetti; via Alcide De Gasperi; via Oreto, altezza via Errante e altezza via La Colla; Foro Italico all'altezza di Porta Felice, Mura delle Cattive e in corrispondenza di via Tiro a segno; via Montepellegrino 43 e 151; viale del Fante in corrispondenza dello stadio, del Teatro di Verdura, della piscina comunale; via Guglielmo Marconi, incrocio via Cusmano; viale Francia civici 5-7; viale Strasburgo in corrispondenza di via Maltese; viale Diana; viale Margherita di Savoia; viale Croce Rossa-piazza Giovanni Paolo II.
E, ancora, interessate anche le zone di corso Calatafimi in corrispondenza dell'Albergo delle Povere; via Lincoln, nei pressi dell'Orto Botanico; viale Michelangelo 984, via Pitrè in corrispondenza di via Attilio Barbera; via Zisa in corrispondenza via Guglielmo il Buono; corso Finocchiaro Aprile; corso Alberto Amedeo/via Lascaris; via Papireto in corrispondenza dell'Accademia delle Belle Arti; piazza San Francesco di Paola, in corrispondenza di Villa Filippina; via Dante 232; via Serradifalco, all'altezza della scuola media Leonardo da Vinci; via Serradifalco in corrispondenza di via Lulli; viale dell'Olimpo 12; via Barcarello 332.
La segnaletica intelligente sarà, poi, installata in via Giotto (intersezione via Lo Verde 34); via Armando Diaz in corrispondenza di via Gino Funaioli; viale Placido Rizzotto intersezione con via Bonagia; via Filippo Brunelleschi 90; corso dei Mille angolo via Sant'Alberto degli Abati; via Malaspina; via Damiani Almeyda; via Aquileia 60; via dei Nebrodi 66; via Serradifalco 121; via Eugenio L'Emiro, incrocio con via Michele Scoto; via Ernesto Basile in corrispondenza di via Solarino.
Infine, le ultime delle 50 vie interessate sono via Gaetano Lodato 27; via Roma 38; via Vincenzo Errante 42; corso Tukory 125; via Generale Dalla Chiesa in corrispondenza del Giardino Inglese; via Mattei 3 e via Archirafi in corrispondenza del plesso Amari dell'istituto comprensivo Rita Borsellino.
Quando il via ai lavori?
Secondo fonti Amat, il Comune ha affidato il progetto all’azienda lo scorso 6 febbraio con un accordo quadro. Gli interventi saranno adesso affidati a una ditta esterna. L’ufficio contratti sta predisponendo la gara.
«Entro 60 giorni, è previsto l’inizio lavori - spiegano da Amat -. Si tratta di una cosa veloce, dal momento che saranno dei lampeggianti installati in prossimità delle strisce pedonali e del pedone smart, che si azioneranno con un pulsante attivato dal pedone».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà