MOBILITÀ
Un altro "tappo" pronto a saltare a Palermo: dopo 3 anni fine del cantiere in via Roma
Era il 2019 quando in via Roma angolo via Emerico Amari iniziarono i lavori al collettore fognario. Dopo ritardi e attese, mancherebbe ormai poco alla riapertura
Dopo quello di viale Regione Siciliana, altezza Lidl, un altro "tappo" sta per saltare a Palermo: si tratta della fine del cantiere che da tre anni taglia in due via Roma, nel tratto tra le vie Emerico Amari e Ammiraglio Gravina e chiuso al traffico dal 2019. A dare notizia dell'imminente - almeno così speriamo tutti - riapertura è l'assessore comunale ai Lavori pubblici Totò Orlando, che ha postato tre foto sul suo profilo Facebook.
«Dopo 3 anni è stato chiuso il pozzo tra le vie Roma ed Emerico Amari. In settimana la strada verrà asfaltata», scrive l'assessore Orlando sul social. Dunque, la fine del cantiere è ormai vicina.
Nei giorni scorsi è stata completata la gettata di calcestruzzo che è servita a chiudere lo scavo relativo al pozzo, ma sui tempi per la riapertura della strada non c'è ancora una data precisa. Nelle prossime ore è attesa una riunione operativa tra la Direzione lavori e la Commissione collaudo per avere un quadro più chiaro.
Il cantiere è stato avviato nel 2019 per eseguire i lavori di completamento del collettore fognario, che in teoria - ma solo in teoria, possiamo dire oggi - sarebbero dovuti durare 150 giorni, ossia 5 mesi. Dopo più di 3 anni, sappiamo che non è affatto andata così. Di giorni ne sono trascorsi più di mille e ancora le transenne sono lì.
Un cantiere che è stato un vero e proprio tormento per lavoratori, commercianti e residenti della zona. La chiusura di quel piccolo tratto da anni genera caos e ingorghi lungo via Roma e le strade limitrofe. Di certo, neanche un belvedere per i numerosi turisti che ogni giorno lo incrociano, dato che si trova in pieno centro, a due passi dal porto.
«Dopo 3 anni è stato chiuso il pozzo tra le vie Roma ed Emerico Amari. In settimana la strada verrà asfaltata», scrive l'assessore Orlando sul social. Dunque, la fine del cantiere è ormai vicina.
Nei giorni scorsi è stata completata la gettata di calcestruzzo che è servita a chiudere lo scavo relativo al pozzo, ma sui tempi per la riapertura della strada non c'è ancora una data precisa. Nelle prossime ore è attesa una riunione operativa tra la Direzione lavori e la Commissione collaudo per avere un quadro più chiaro.
Il cantiere è stato avviato nel 2019 per eseguire i lavori di completamento del collettore fognario, che in teoria - ma solo in teoria, possiamo dire oggi - sarebbero dovuti durare 150 giorni, ossia 5 mesi. Dopo più di 3 anni, sappiamo che non è affatto andata così. Di giorni ne sono trascorsi più di mille e ancora le transenne sono lì.
Un cantiere che è stato un vero e proprio tormento per lavoratori, commercianti e residenti della zona. La chiusura di quel piccolo tratto da anni genera caos e ingorghi lungo via Roma e le strade limitrofe. Di certo, neanche un belvedere per i numerosi turisti che ogni giorno lo incrociano, dato che si trova in pieno centro, a due passi dal porto.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
LE FOTO PIÙ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Il Cervino di Sicilia che ha incantato Vogue: le foto della rocca innevata baciata dal sole
-
ITINERARI E LUOGHI
I 10 luoghi più romantici della Sicilia: ci vai per San Valentino ma sono belli tutto l'anno
-
ITINERARI E LUOGHI
Scenari suggestivi e scorci sconosciuti: le 350 migliori location per girare un film in Sicilia