Un fiume di libri ed eventi nel cuore di Palermo: torna "La Via dei Librai" al Cassaro Alto

Tre giorni di festa tra attività culturali, visite guidate, mostre, laboratori e concerti, ma soprattutto libri: da venerdì 26 a domenica 28 aprile torna "La Via dei Librai" lungo il Cassaro Alto di Palermo, nel cuore del Percorso Arabo Normanno.
Un'iniziativa che torna all’insegna dell’amore per i libri e per la lettura nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore" istituita dall’Unesco e che per tre giorni farà conoscere Palermo come #LaCittàdeiSaperi.
Cinquantacinque stand per altrettante case editrici, librai e associazioni culturali, suddivisi in tre "Isole Letterarie: Isola Vincenzo Consolo (sul Piano della Cattedrale); Isola Salvatore Quasimodo (in via Collegio di Giusino); Isola Leonardo Sciascia (in Piazza Bologni). Questi i numeri della quarta edizione dedicata, come sempre, alla promozione della cultura del libro (leggi il programma completo).
La manifestazione è organizzata dall’associazione Cassaro Alto e dal Comune di Palermo, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, il Comitato Ballarò significa Palermo, il Progetto Albergheria e Capo insieme, il C.C.N. di Piazza Marina & Dintorni ed Ars Nova.
Un'iniziativa che torna all’insegna dell’amore per i libri e per la lettura nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore" istituita dall’Unesco e che per tre giorni farà conoscere Palermo come #LaCittàdeiSaperi.
Cinquantacinque stand per altrettante case editrici, librai e associazioni culturali, suddivisi in tre "Isole Letterarie: Isola Vincenzo Consolo (sul Piano della Cattedrale); Isola Salvatore Quasimodo (in via Collegio di Giusino); Isola Leonardo Sciascia (in Piazza Bologni). Questi i numeri della quarta edizione dedicata, come sempre, alla promozione della cultura del libro (leggi il programma completo).
La manifestazione è organizzata dall’associazione Cassaro Alto e dal Comune di Palermo, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, il Comitato Ballarò significa Palermo, il Progetto Albergheria e Capo insieme, il C.C.N. di Piazza Marina & Dintorni ed Ars Nova.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo