MOSTRE
HomeEventiMostre

A proposito di donne

  • Centro culturale Biotos - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 27 giugno al 14 luglio 2012 (evento concluso)
  • Visitabile dal martedì al sabato, dalle ore 17.00 alle 20.00, lunedì, le mattine ed i festivi su appuntamento
  • Ingresso libero
  • Informazioni e appuntamenti allo 091.323805


Offrire un’ampia panoramica sull’universo femminile. È questo il fine prioritario della mostra "A proposito di donne", a cura di Salvo Ferlito, una articolata collettiva in grado, col suo carattere corale, di annoverare ben trentuno differenti punti di vista sulla condizione muliebre nella contemporaneità. Pittori, grafici, scultori, fotografi di entrambi i sessi, appartenenti a differenti generazioni e provenienti da diverse aree dell’isola, sono chiamati a confrontarsi su un tema “classico” delle arti visuali – quello della figura femminile – però con una specifica attenzione per le problematiche annose che ancor oggi contraddistinguono l’immagine e il ruolo della donna. Dalla figurazione iperrealistica a quella più sintetica, da approcci concettuali fino a declinazioni del tutto astratte, è tutto un susseguirsi di rappresentazioni difformi e variegate, capaci di restituire agli osservatori valutazioni, denunce, semplici resoconti, grazie ai quali poter mappare fedelmente lo stato delle cose nella stretta attualità. Gli artisti che hanno dato il loro contributo visuale alla messa a fuoco dell’immagine della donna odierna sono: Giovanna Calabretta, Sebastiano Caracozzo, Aurelio Caruso, Gaetano Costa, Giuseppe Cuccio, Leonardo Cumbo, Marzia Cusimano, Giuseppa D’Agostino, Luigi Di Gangi, Liliana Errera, Stella Febbraro, Rita Gambino, Massimiliano Giusino, Anna Kennel, Leonardo La Barbera, Chiara Leto, Mario Lo Coco, Massimo Moavero, Gaspare Occhipinti, Elena Pagani, Aldo Palazzo, Paola Parlato, Maria Giovanna Peri, Salvatore Pizzo, Stefania Riccobono, Tommaso Salemi, Tino Signorini, Rosario Trapani, Davide Valdesi, Maurizio Vitale, Maria Stella Zangara, Angela Zuccarello


COSA C'È DA FARE