Un murale e un concerto "Solo per Lelio": la rassegna al via ai Cantieri Culturali alla Zisa
Torna a Palermo "Solo per Lelio", la rassegna nata dopo la morte del musicista Lelio Giannetto, che con lui riesce a mantenere ancora un dialogo virtuale al di là di tempo e luogo.
Un festival che declina esperienze multisensoriali, suoni, ma anche danza, videoarte e pittura, riflettendo la molteplicità di linguaggi amati da Curva Minore e ospitando il dialogo tra le differenti forme espressive.
Dieci concerti fino al 19 dicembre, con il via ufficiale il 21 novembre alla Sala Perriera dei Cantieri culturali alla Zisa: in programma alle 18.00 l'inaugurazione di un murale omaggio a Lelio Giannetto, segno tangibile di affetto e memoria condivisa con i compagni e le compagne di viaggio, realizzato da Igor Scalisi Palminteri.
A seguire, alle ore 19.00, concerto della Sicilian Improvisers Orchestra, formazione fortemente voluta da Lelio e portata avanti con passione e dedizione da tutti i musicisti coinvolti.
Un festival che declina esperienze multisensoriali, suoni, ma anche danza, videoarte e pittura, riflettendo la molteplicità di linguaggi amati da Curva Minore e ospitando il dialogo tra le differenti forme espressive.
Dieci concerti fino al 19 dicembre, con il via ufficiale il 21 novembre alla Sala Perriera dei Cantieri culturali alla Zisa: in programma alle 18.00 l'inaugurazione di un murale omaggio a Lelio Giannetto, segno tangibile di affetto e memoria condivisa con i compagni e le compagne di viaggio, realizzato da Igor Scalisi Palminteri.
A seguire, alle ore 19.00, concerto della Sicilian Improvisers Orchestra, formazione fortemente voluta da Lelio e portata avanti con passione e dedizione da tutti i musicisti coinvolti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.806 letture 826 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.863 letture 79 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.296 letture 2 condivisioni














