"100 di questi anni" sullo schermo: corti per l'Istituto Luce al Rouge et Noir di Palermo
"100 di questi anni" al Rouge et Noir: lunedì 17 marzo alle 19.00 e martedì 18 marzo alle 17.40, sullo schermo il film che celebra il centenario della fondazione dell'Istituto Luce, una delle più importanti istituzioni cinematografiche e culturali italiane ed europee, nata nel 1924.
Alla regia del film un cast di protagonisti assoluti della nuova commedia italiana: Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia.
A loro, Luce ha affidato il gioco di raccontare attraverso un cortometraggio, con l'aiuto delle immagini dell'immenso patrimonio dell'Archivio Luce, un tratto della storia, della società, del vivere, in chiave di commedia.
"100 di questi anni" porta così sullo schermo l'incontro tra un genere fresco e coinvolgente e le immagini di memoria e bellezza dell'immenso tesoro dell'Archivio.
Alla regia del film un cast di protagonisti assoluti della nuova commedia italiana: Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia.
A loro, Luce ha affidato il gioco di raccontare attraverso un cortometraggio, con l'aiuto delle immagini dell'immenso patrimonio dell'Archivio Luce, un tratto della storia, della società, del vivere, in chiave di commedia.
"100 di questi anni" porta così sullo schermo l'incontro tra un genere fresco e coinvolgente e le immagini di memoria e bellezza dell'immenso tesoro dell'Archivio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi