"3DRAMMI3": a Ragusa la terza edizione del Festival Ibleo della Tragedia Greca
La stagione culturale estiva di Ragusa Ibla si anima con la terza edizione di "3DRAMMI3": da venerdì 1 a domenica 3 giugno il quartiere barocco ospita il Festival Ibleo della Tragedia Greca (leggi il programma).
La manifestazione è promossa dall'assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa e dal Teatro Donnafugata di Ibla, con l’Istituto Nazionale del Dramma Antico, INDA e associazione Amici dell’Inda.
Vanno in scena brani recitati e commentati di alcune delle maggiori opere antiche all'interno di alcuni tra i più bei palazzi nobiliari del quartiere, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Tra gli eventi di punta di questa edizione la messa in scena de "Le Troiane" di Euripide a cura di Matteo Tarasco sulla scalinata del Duomo di San Giorgio (sabato) e la presentazione del libro "Il mercante di luce" con il live di Roberto Vecchioni (domenica).
La manifestazione è promossa dall'assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa e dal Teatro Donnafugata di Ibla, con l’Istituto Nazionale del Dramma Antico, INDA e associazione Amici dell’Inda.
Vanno in scena brani recitati e commentati di alcune delle maggiori opere antiche all'interno di alcuni tra i più bei palazzi nobiliari del quartiere, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Tra gli eventi di punta di questa edizione la messa in scena de "Le Troiane" di Euripide a cura di Matteo Tarasco sulla scalinata del Duomo di San Giorgio (sabato) e la presentazione del libro "Il mercante di luce" con il live di Roberto Vecchioni (domenica).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano