"Fiabe, morte e miracoli": il racconto di Giuseppe Pitrè al Biondo
 
											Continua la rassegna "Biondofamiliare", dedicata a bambini e ragazzi. Il settimo spettacolo della Stagione è dedicato alla vita di Giuseppe Pitrè, e prende il nome di "Fiabe, morte e miracoli", un progetto di Alberto Nicolino, in scena dal 29 marzo al 3 aprile.
C’era una volta, a metà ’800 nel quartiere Borgo di Palermo, il figlio di un modesto marinaio che riuscì a diventare medico. Con un piccolo calesse correva di strada in strada per visitare i suoi pazienti.
E, tra una visita e l’altra, appena poteva, tirava fuori carta e penna e scriveva. Si chiamava Giuseppe Pitrè. La sua passione erano le tradizioni popolari: le raccoglieva, le organizzava e le studiava. Nell’arco di una vita, riuscì a organizzare una biblioteca ineguagliabile.
Lo spettacolo narra storie appassionanti e sconosciute ai più: la vita di un intellettuale sempre a stretto contatto col proprio tempo e col suo “popolo”, ma anche le fiabe, le tradizioni, i canti e il modo in cui Pitrè li raccolse.
Nicolino ha deciso di narrare la storia di Pitrè per tirarlo fuori dalle polverose biblioteche e fargli prendere un po’ d’aria, per tornare ad attingere, in modo nuovo, ad un patrimonio unico.
Parti del testo sono state elaborate nel corso di un workshop realizzato dal “Centro Fiaba e Narrazioni”, al quale hanno partecipato Pietro Giammellaro, Enza Piparo, Caterina Spina, Francesca Tesoriere, Luciana Zarini.
Giorni e orari: Lo spettacolo andrà in scena tutti i giorni alle ore 10.30.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.591 letture 843 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.062 letture 81 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.394 letture 243 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            