"96 ore": il debutto dello spettacolo nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo
96 ore è il tempo massimo di permanenza di un minore in stato d’arresto all’interno di un CPA, struttura poco conosciuta in Italia, ideata dallo Stato per offrire ai giovani un passaggio intermedio di riflessione prima dell’incontro con il giudice.
In quest’arco temporale, infatti, una squadra di esperti prova a stabilire una relazione con gli adolescenti per aiutarli a riflettere sulle azioni compiute e delineare un quadro della loro storia personale da fornire poi al magistrato che ne terrà conto in sede di giudizio.
In questa cornice prendono vita le storie dello spettacolo "96 ore" scritto e diretto da Angelo Campolo che nasce in continuità con numerosi progetti condotti nell’ambito della giustizia minorile.
Mercoledì 22 novembre, alle ore 21.00, la prima assoluta nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo con Nunzia Lo Presti e Angelo Campolo.
In quest’arco temporale, infatti, una squadra di esperti prova a stabilire una relazione con gli adolescenti per aiutarli a riflettere sulle azioni compiute e delineare un quadro della loro storia personale da fornire poi al magistrato che ne terrà conto in sede di giudizio.
In questa cornice prendono vita le storie dello spettacolo "96 ore" scritto e diretto da Angelo Campolo che nasce in continuità con numerosi progetti condotti nell’ambito della giustizia minorile.
Mercoledì 22 novembre, alle ore 21.00, la prima assoluta nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo con Nunzia Lo Presti e Angelo Campolo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi