A Campofelice di Roccella "Le tonnare del Vescovo di Cefalù da Battilamano a Caronia"
L'aula consiliare di Campofelice di Roccella ospita il Convegno di studi "Le tonnare del Vescovo di Cefalù da Battilamano a Caronia", promosso dall'associazione Roccamaris, con lo studioso Rosario Termotto.
Si parlerà della vita della tonnara di Battilamano, dalla sua attivazione alla crisi definitiva di fine Seicento, i contratti di gabella tra il vescovo e gli imprenditori locali, i salari del personale di mare e di terra ingaggiato stagionalmente, gli inventari della struttura produttiva, usi e consuetudini.
Una ricerca quella dello studioso Rosario Termotto basata essenzialmente su documenti inediti, che delinea le vicende di tre tonnare di pertinenza del vescovado di Cefalù: le tonnare di Battilamano, Cefalù e Caronia.
Si parlerà della vita della tonnara di Battilamano, dalla sua attivazione alla crisi definitiva di fine Seicento, i contratti di gabella tra il vescovo e gli imprenditori locali, i salari del personale di mare e di terra ingaggiato stagionalmente, gli inventari della struttura produttiva, usi e consuetudini.
Una ricerca quella dello studioso Rosario Termotto basata essenzialmente su documenti inediti, che delinea le vicende di tre tonnare di pertinenza del vescovado di Cefalù: le tonnare di Battilamano, Cefalù e Caronia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio