A Palermo il laboratorio "Storie per vivere": riscoprire la magia degli antichi racconti
Sette incontri della durata di tre ore nella sede dei Cantieri alla Zisa dell'associazione Arci Tavola Tonda, per riscoprire la magia degli antichi racconti. Il laboratorio Storie per vivere è condotto dal palermitano Salvo Pitruzzella, attore, animatore e burattinaio che si occupa di pedagogia creativa e delle applicazioni dei metodi teatrali in terapia.
Il corso vuole essere un'introduzione alla magia degli antichi racconti. Da tempi immemorabili gli esseri umani raccontano storie per dare un senso al mondo.Le storie passano di generazione in generazione, trasmettendo la saggezza distillata di ogni epoca alla successiva.
Gruppi di persone si radunano intorno al fuoco per ascoltare qualcuno che racconta storie che incantano, istruiscono, curano e sorprendono. Giorno 21 gennaio si terrà una prova aperta gratuita. L'intero ciclo di incontri ha un costo di 180 euro. Il costo di un singolo incontro invece è di 40 euro.
Ecco il programma
4 febbraio: INIZI
"In principio.." - Il perché e il come delle cose
18 febbraio: PASSAGGI
Varcare la soglia - Ogni cosa cambia
4 marzo: NODI
Le sfide del viaggio - Difficoltà e scelte
18 marzo: L'ALBERO
La saggezza della natura - Ascoltare l'universo
1 aprile: IL TRICKSTER
Il Dio Burlone - Gioco, inganno e creazione
15 aprile: GUARIGIONI
Il cerchio delle benedizioni - Prendersi cura
29 aprile: RITORNI
La fine del viaggio - Nuovi inizi
Il corso vuole essere un'introduzione alla magia degli antichi racconti. Da tempi immemorabili gli esseri umani raccontano storie per dare un senso al mondo.Le storie passano di generazione in generazione, trasmettendo la saggezza distillata di ogni epoca alla successiva.
Gruppi di persone si radunano intorno al fuoco per ascoltare qualcuno che racconta storie che incantano, istruiscono, curano e sorprendono. Giorno 21 gennaio si terrà una prova aperta gratuita. L'intero ciclo di incontri ha un costo di 180 euro. Il costo di un singolo incontro invece è di 40 euro.
Ecco il programma
4 febbraio: INIZI
"In principio.." - Il perché e il come delle cose
18 febbraio: PASSAGGI
Varcare la soglia - Ogni cosa cambia
4 marzo: NODI
Le sfide del viaggio - Difficoltà e scelte
18 marzo: L'ALBERO
La saggezza della natura - Ascoltare l'universo
1 aprile: IL TRICKSTER
Il Dio Burlone - Gioco, inganno e creazione
15 aprile: GUARIGIONI
Il cerchio delle benedizioni - Prendersi cura
29 aprile: RITORNI
La fine del viaggio - Nuovi inizi
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa