A Santa Margherita del Belìce il convegno sulla valorizzazione degli scarti agricoli
Nel mese, dedicato in Sicilia alle Sagre del Ficodindia che celebrano il frutto anche dal punto di vista folklorico e gastronomico, il progetto EbioScart fa tappa a Santa Margherita di Belìce in provincia di Agrigento.
La cittadina del Gattopardo, diventata anche punto di partenza di un fiorente commercio estero del frutto, ospita il convegno dal titolo "La valorizzazione degli scarti agricoli nella Valle del Belìce. Il case history ficodindicolo".
L’evento, in programma per il 23 ottobre alle ore 10.30, è realizzato con il patrocinio della locale amministrazione nel suggestivo scenario del Teatro Sant'Alessandro - Palazzo Filangeri-Cutò, residenza estiva dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
La cittadina del Gattopardo, diventata anche punto di partenza di un fiorente commercio estero del frutto, ospita il convegno dal titolo "La valorizzazione degli scarti agricoli nella Valle del Belìce. Il case history ficodindicolo".
L’evento, in programma per il 23 ottobre alle ore 10.30, è realizzato con il patrocinio della locale amministrazione nel suggestivo scenario del Teatro Sant'Alessandro - Palazzo Filangeri-Cutò, residenza estiva dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo