A Villa Filippina riparte il mercato dei contadini: la spesa intelligente e genuina di Palermo

Il mercato del contadino a Villa Filippina
Al suo interno un ventaglio di possibilità gastronoiche a cui aderiscono 15 espositori provenienti da ogni parte della Sicilia.
Il Mercato dei produttori porterà sulle vostre tavole prodotti che vanno dai formaggi alle verdure, dalle carni alla frutta. E ancora spezie, frutti esotici e tanto altro.
"Contadini in villa" è uno degli appuntamenti più apprezzati dai palermitani (e non solo) che hanno così la possibiltà di portare in tavola prodotti biologici di ogni tipo.
Da Enna a Messina, da Palermo a Trapani passando per le Madonie e i Nebrodi gli avventori trovano ogni tipologia di prodotto: frutta e verdura, pasta e farine di grani antichi siciliani, pasta ai legumi, formaggi di bufala, salumi e carni di suino nero dei Nebrodi, creme dolci al miele, frutta secca, e ancora liquori e amari alle marmellate di arancia, albicocca e susine, pane, dolci e prodotti da forno a km 0.
Il mercato viene gestito in totale sicurezza, seguendo le normative anti Covid-19, all'aria aperta, per una spesa intelligente e genuina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo