A Villafrati torna la storica "Infiorata": un lungo tappeto di quadri colora il borgo

Infiorata di Villafrati
Giunta alla sua 14esima edizione, l'attesa manifestazione colora con i suoi meravigliosi allestimenti floreali il borgo in provincia di Palermo mentre l’intera comunità, già in pieno fermento per un traguardo così importante, si prepara ad accogliere turisti e visitatori con una serie di eventi originali e dal sapore antico.
L'appuntamento - che rientra nell'ambito dell'evento di lancio del progetto "Villafrati Borgo dei Teatri" - si svolge sabato 1 giugno, a partire dalle 16.00, tra il centro storico e il Complesso Monumentale Baglio Filangeri.
I manufatti sono realizzati con fiori, foglie, sale, sabbia, terra ed altri elementi naturali e i quadri infiorati restano esposti anche il giorno successivo.
Ogni anno la manifestazione è ispirata a un tema diverso, al quale sono dedicati diversi bozzetti che compongono la celebre moquette di fiori realizzati da mastri locali.
Delle vere e proprie opere d’arte, ogni anno sempre più sofisticate, che diventano un tappeto colorato lungo il corso principale del paese.
IL PROGRAMMA
ore 16.00 - Raduno gruppi infioratori nella Chiesa madre di Villafrati
ore 16.30 - installazione dei quadri inforati lungo Corso San Marco
ore 17.00 - Solenne benedizione del parroco e inizio allestimento dei quadri infiorati
Per maggiori informazioni potete contattare il Comune di Villafrati tramite l'Ufficio Borgo al numero 091 8201156 o seguire "Villafrati Borgo dei Teatri" nella pagina Facebook e sul profilo Instagram
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo