A Vita i festeggiamenti all'insegna delle tradizioni in onore di San Cosimo e Damiano

La tradizione racconta che qui, l'ultima domenica di settembre, veniva macellato il primo maiale e veniva fatta la salsiccia. I festeggiamenti, da sempre particolarmente sentiti e attesi, coinvolgevano grandi e piccini che si sfidavano con entusiasmo in giochi tradizionali come "lu jocu di l'oca", "li pignateddi", "cursa di li insaccati", con lo scopo di vincere i premi in palio e di suscitare l'ammirazione dei presenti.
Giochi che quest'anno vengono riproposti così da far conoscere e trasmettere ai più giovani, che non ne possono avere memoria, quest'antica e caratteristica tradizione vitese. Domenica chiude la festa uno spettacolo pirotecnico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore