Ai Crociferi "La tripartizione nella pianta e nell'uomo secondo la visione antroposofica"
Nell'ex chiesa di San Mattia ai Crociferi, "La tripartizione nella pianta e nell'uomo secondo la visione antroposofica", conferenza con il biologo e consulente Weleda Alessandro Arena.
Secondo il modello antroposofico di Rudolf Steiner, la pianta e l’uomo sono esseri “tripartiti”. La pianta è come se fosse un essere umano “inverso” fatto di radice, foglia e fiore, elementi che si mettono in relazione con il “sistema testa” (polo neuro-sensoriale), il “sistema toracico” (polo ritmico) e il "sistema degli scambi” (polo metabolico, o del ricambio e delle membra).
È come se l’uomo sia un vegetale che sradicatosi dal suolo e compiuta una rotazione di 180 gradi, un capovolgimento verticale, si emancipi e vada verso il mondo.
Secondo il modello antroposofico di Rudolf Steiner, la pianta e l’uomo sono esseri “tripartiti”. La pianta è come se fosse un essere umano “inverso” fatto di radice, foglia e fiore, elementi che si mettono in relazione con il “sistema testa” (polo neuro-sensoriale), il “sistema toracico” (polo ritmico) e il "sistema degli scambi” (polo metabolico, o del ricambio e delle membra).
È come se l’uomo sia un vegetale che sradicatosi dal suolo e compiuta una rotazione di 180 gradi, un capovolgimento verticale, si emancipi e vada verso il mondo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano