Alla scoperta del monte Erice: l'escursione della cooperativa Silene
Domenica 17 novembre la cooperativa Silene organizza una suggestiva escursione su monte Erice, l’imponente asperità che sovrasta Trapani e sulla cui sommità sorge il celeberrimo abitato di Erice.
L'appuntamento è alle 8.15 da piazzale John Lennon, a Palermo, per andare verso Erice con mezzi propri. Il percorso vero e proprio da Porta Spada, scendendo lungo il versante settentrionale di Monte Erice verso i resti di Porta Castellammare, riscoperti in una campagna di scavo 2010-2011, per raggiungere le tre chiese rupestri di Santa Maria Maddalena (520 m), Sant’Ippolito (490 m) e Santa Maria Maggiore (445 m), databili al XIV secolo.
L’itinerario è ad elevata panoramicità: durante la passeggiata si domina a volo d’uccello la piana di Valderice ed i rilievi di Custonaci e monte Cofano, sino a San Vito Lo Capo e le Isole Egadi. Ritornando verso Porta Spada, attraverso un breve tratto sottobosco, si raggiunge il Quartiere Spagnolo. Da qua, accompagnati da una guida turistica, inizia la visita del borgo.
L'appuntamento è alle 8.15 da piazzale John Lennon, a Palermo, per andare verso Erice con mezzi propri. Il percorso vero e proprio da Porta Spada, scendendo lungo il versante settentrionale di Monte Erice verso i resti di Porta Castellammare, riscoperti in una campagna di scavo 2010-2011, per raggiungere le tre chiese rupestri di Santa Maria Maddalena (520 m), Sant’Ippolito (490 m) e Santa Maria Maggiore (445 m), databili al XIV secolo.
L’itinerario è ad elevata panoramicità: durante la passeggiata si domina a volo d’uccello la piana di Valderice ed i rilievi di Custonaci e monte Cofano, sino a San Vito Lo Capo e le Isole Egadi. Ritornando verso Porta Spada, attraverso un breve tratto sottobosco, si raggiunge il Quartiere Spagnolo. Da qua, accompagnati da una guida turistica, inizia la visita del borgo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera